Come dirigente nazionale dell’Udc con delega allo Sport, a nome degli amici del partito a cui mi onoro di appartenere voglio fare i miei più sinceri auguri all’amico Mauro Bosco, presidente della Vis Pesaro Calcio, per l’elezione a nuovo consigliere della Lega Pro.
da Vincenzo Serraiocco
Coordinatore dell’Udc di Pescara e dirigente nazionale
"Sono oltre 9 i milioni di euro previsti per dieci interventi in Abruzzo all'interno del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020. Si tratta di progetti immediatamente esecutivi, che consentiranno di intervenire tempestivamente in diverse zone del nostro territorio."
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
“Ha superato l’esame della Commissione Ambiente e lunedì prossimo, 18 gennaio, approderà all’esame del Consiglio comunale la delibera sull’Istituzione delle Ecofeste a Pescara con regolamento annesso, iniziativa proposta dai colleghi del Movimento 5 Stelle e poi approfondita, sviscerata, e quindi condivisa e modificata con la maggioranza di governo comunale, al fine di renderla in linea con le azioni sul #PlasticFree già intraprese e avviate dall’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco e dalla giunta Masci.
da Ivo Petrelli
Presidente Commissione Ambiente
“Fino al 25 gennaio i piccoli musei potranno accedere al bando di finanziamento predisposto dal Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, rivolto a musei regionali, provinciali, civici o privati. "
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Silenzio assordante del Pd e centrosinistra abruzzese. Ci chiediamo dove siano Pd e centrosinistra abruzzese mentre la litigiosa e confusionaria maggioranza del loro governo taglia i fondi per le regioni del sud."
da Guerrino Testa e Etelwardo Sigismondi
Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale e Segretario regionale del partito
"È un momento assai difficile. Gli italiani si aspettano che teniamo la barra dritta. Troppi morti per il COVID e troppe ferite per le attività economiche. La politica riconquisti il primato e abbandoni il triste linguaggio degli ultimatum, e dei penultimatum".
da Stefania Pezzopane
Partito Democratico
“Oggi venerdì 8 gennaio ascolteremo la voce dei ristoratori abruzzesi che, senza alcun dubbio, sono tra le categorie più pesantemente penalizzate dal lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19. "
da Lorenzo Sospiri e Guerino Testa
Presidente del Consiglio Regionale e Consigliere regionale Fratelli d'Italia
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'emergenza sanitaria non ha fermato la Befana della Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova che, nel pomeriggio, ha bussato al portone dell'Istituto Castorani di Giulianova ed ha consegnato calze piene di dolciumi ed altri regali destinati ai piccoli ospiti della struttura.
da Commissione Pari Opportunità
Giulianova (Te)
“ Ho la certezza di essere il Presidente del Consiglio regionale più responsabile che si ricordi nella storia recente, un Consiglio che è stato in grado di approvare un bilancio regionale in appena 7 ore di dibattito in aula, grazie al lavoro svolto nelle ore precedenti nelle Commissioni, grazie a una maggioranza lungimirante e compatta, 17 esponenti tutti presenti a votare, e con il contributo di una opposizione forte nelle sue posizioni iniziali, ma che non ha alcun problema a confrontarsi. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
“Con il Governatore Marsilio il prossimo 8 gennaio incontreremo i ristoratori abruzzesi che nelle ultime ore hanno lanciato un vero appello alle Istituzioni chiedendo giustamente un supporto concreto per continuare a sperare nel futuro, dopo la dura penalizzazione subita in seguito alla pandemia da Covid-19. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Storica firma a Civitanova, dove il Banco Marchigiano e la Banca del Gran Sasso d’Italia BCC hanno siglato il protocollo d’intesa con il quale si da il semaforo verde all’aggregazione tra i due istituti di credito, marchigiano e abruzzese. Nascerà una nuova Banca Interregionale.
Da Banco Marchigiano
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nel corso della giornata di lunedì 21 dicembre, il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova ha apposto i sigilli, su disposizione della Procura della Repubblica, allo stabilimento balneare “Arlecchino”, sito sul Lungomare nord di Giulianova.
da Guardia Costiera
Ufficio Circondariale Marittimo Giulianova
"Sono davvero sorpreso ed amareggiato, e con me tanti altri colleghi sindaci, per l’atteggiamento e le solite stucchevoli polemiche che si continuano ad agitare nei confronti della Ruzzo Reti spa."
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
"Le risorse per gli interventi di edilizia sanitaria pubblica, riguardanti in particolare gli ospedali di Avezzano e Sulmona e la realizzazione della centrale operativa 118 a L'Aquila non sono in discussione, come pure nella programmazione della Regione Abruzzo sono previsti interventi per gli ospedali di Lanciano, Vasto, Penne e Giulianova".
da Guido Quintino Liris
Assessore regionale
In queste settimane, insieme all’’assessore Latini e ai consiglieri regionali Assenti e Antonini, ci siamo molto impegnati per risolvere una delle eredità più complicate ricevute dalla vecchia giunta regionale: il mancato rifinanziamento della mobilità in deroga precedentemente riconosciuta ai lavoratori delle aziende ubicate nella porzione picena dell’area di crisi complessa Valle del Tronto/Val Vibrata.
da Guido Castelli
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it