Comitato Quartiere Annunziata: favorevoli e contrari al mercato rionale

Erano presenti, invitati dall’amministrazione, il presidente del comitato Patrizia Casaccia, il responsabile del tavolo di lavoro Giuseppe D’Angelo e un componente esterno del tavolo Sandro Ciccocelli che ha un’attività commerciale presso i Portici, l’assessore Archimede Forcellese, l’assessore Alfonso Vella, il consigliere Alessandro Giorgini delega-to allo sviluppo economico.
La proposta, avanzata da tempo dal Comitato di Quartiere dell’Annunziata, è stata più volte discussa in varie sedi alla presenza degli ambulanti ma nell’incontro del 4 aprile si è voluto ascoltare, ancora una volta, le parti che sono a favore e quelle contrarie.
I primi sono favorevoli perché:
1. si offre l’occasione di poter lavorare un giorno in più e, di conseguenza, aumentare il budget degli incassi visto che ultimamente il commercio sta subendo un forte stallo;
2. si può allargare il bacino di utenza a Cologna spiaggia visto che chi frequenta i camping in quella zona sono facilitati a raggiungere l’Annunziata attraversando il ponte di legno;
3. è zona di passaggio per chi, da Teramo, l’Aquila, Bellante ed altri paesi vicini, raggiungono il mare attraverso Via Lepanto e via Simoncini e si fermano presso gli stabilimenti balneari dell’Annunziata.
Sono favorevoli, altresì, i commercianti di via Annunziata, via Lepanto, via Simoncini e del centro commerciale I Portici i quali metteranno a disposizione sia il parcheggio privato che i bagni; tutti i cit-tadini, in special modo quelli che hanno problemi a raggiungere il centro, ritengono che oltre ad es-sere un’occasione per i commercianti sia anche un’agevolazione per i residenti.
Sono sfavorevoli altri perché:
1. ritengono che un altro mercato, seppure per breve periodo, possa danneggiare quello che si tiene il giovedì sul lungomare;
2. ritengono superfluo il mercato del sabato a Giulianova paese dato che l’affluenza è scemata di molto nel corso degli anni e chiedono di potersi spostare all’annunziata ma senza nuovo bando.
Il Comitato continua a portare avanti il progetto della vendita di prodotti a Km zero e, in tal sen-so, si è avuto un incontro con il Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) il quale si farà portavoce presso l’associazione di quanto gli è stato proposto.
È favorevole ad un mercato orto-frutticolo in questa zona della città in quanto molto popolosa e ribadisce che non è stato possibile at-tuarlo a Colleranesco dato che la popolazione è esigua e molti posseggono un orto; per questo, no-nostante ripetuti incontri con l’amministrazione, la CIA prese la decisione di non effettuare un merca-to in quell’area perché non remunerativo.
Il Comitato continuerà a portare avanti la richiesta, senza voler ledere l’interesse di alcuno, ma la de-cisione finale spetterà alla Giunta e al Consiglio che sapranno certamente valutare le varie ragioni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2014 alle 13:47 sul giornale del 07 aprile 2014 - 580 letture
In questo articolo si parla di attualità, giulianova, Patrizia Casaccia, Quartiere Annunzi