Come approfittare dei contributi regionali per l'internazionalizzazione

E’ il caso del bando per incentivare l’internazionalizzazione delle PMI in scadenza il prossimo 12 gennaio 2017 con un budget disponibile di circa 2 milioni e mezzo di euro.
Il bando prevede un contributo a fondo perduto del 50% e fino ad un massimo di 15.000 euro ad impresa per incentivare l‘acquisto di servizi a supporto dei processi di internazionalizzazione quali:
- consulenza specialistica,
- partecipazione ad iniziative e missioni economiche,
- partecipazione a fiere internazionali all’estero,
- attività di marketing internazionale,
- registrazione di marchi internazionali,
- siti web multilingue,
- etc.
Possono accedere alle agevolazioni le Imprese micro, piccole e medie, in forma singola o raggruppata sotto forma di: a) contratto di rete (con soggettività giuridica) o b) A.T.I. (Associazioni Temporanee di Imprese), nonché i Consorzio per l’internazionalizzazione di cui alla L. 134/2012 costituiti per almeno 4/5 da PMI marchigiane.
Le imprese debbono possedere i seguenti requisiti:
- avere sede legale o operativa nella Regione Marche;
- essere in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi;
- esercitare attività economica ammissibili ai sensi del presente bando: (Classificazione ISTAT ATECO 2007): SEZIONE C: divisione 10.7 e le divisioni dalla 13 alla 33, SEZIONE D: divisione 35, SEZIONE E: divisioni dalla 36 alla 39, SEZIONE F: divisioni dalla 41 alla 43, SEZIONE H: divisioni dalla 49 alla 53, SEZIONE J: divisioni dalla 58 alla 63, SEZIONE M: divisioni dalla 69 alla 75, SEZIONE N: divisione 79, SEZIONE Q: divisioni dalla 86 alla 88.
Inoltre le imprese che volessero realizzare programmi di internazionalizzazione più complessi possono accedere ai mutui agevolati e/o a tasso zero a valere sul Fondo Centrale di Garanzia del Mediocredito Centrale o erogati dalla Simest SpA (Società italiana per le imprese all'estero) fino ad Euro 2,5 milioni ad impresa.
La Fideas Srl di Offida è a disposizione delle imprese interessate: Tel. 0736/880843, E-mail: fideas@topnet.it.

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 06-12-2016 alle 12:54 sul giornale del 07 dicembre 2016 - 762 letture
In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, giuliano bartolomei, fideas srl
L'indirizzo breve è
https://vivere.biz/aEn8
Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere Impresa