La legge 30 dicembre 2018 n. 145 (Legge di bilancio 2019) approvata dal Parlamento a fine anno porta molte novità ed ingenti risorse per le start-up. Certamente la misura più rilevante riguarda la normativa che convoglia direttamente e/o indirettamente parte degli investimenti pubblici e privati verso i “Fondi per il Venture Capital” (FVC), ossia gli organismi di investimento collettivo del risparmio chiusi e le società di investimento a capitale fisso, che investono almeno l’85% del valore degli attivi in piccole e medie imprese (PMI) non quotate, nella fase di sperimentazione (seed financing), di costituzione (start-up financing), di avvio dell’attività (early-stage financing) o di sviluppo del prodotto (expansion o scale up financing) e il residuo in PMI.
da Fideas Srl
www.fideas.it
L’Italia è il 3° partner commerciale UE della Georgia e l'8* a livello mondiale. Italia e Georgia intrattengono rapporti economici di ottimo livello, il che si spiega in gran parte con l'alto grado di fiducia diffuso per il made in Italy, oltre che con il fatto che l'Italia e il suo stile di vita rappresentano da tempo un sicuro punto di riferimento per buona parte della società georgiana.
da Fideas srl
I fondi europei rivestono un’ opportunità non indifferente per l’ avvio e lo sviluppo di nuove realtà ed idee imprenditoriali nonché per la crescita di un territorio più equilibrato e sostenibile e un accrescimento delle identità degli ambienti, delle politiche attive per l’occupazione e per la Cultura.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Nell’ambito delle misure previste dal FESR Regione Marche a sostegno delle aree colpite dal sisma va segnalato un interessante intervento che stanzia 6 milioni di euro per consolidare, rafforzare e favorire la crescita dimensionale delle imprese sociali attraverso l’introduzione di innovazioni organizzative e di processo e la digitalizzazione dei servizi offerti al cittadino.
da Fideas srl
E’ la misura con la più alta dotazione finanziaria (15 milioni di euro) nell’ambito delle azioni previste dal Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) a supporto allo sviluppo delle imprese nelle aree del cratere sismico della Regione Marche. Parliamo dell’Azione 23.1.1 – Intervento 23.1.1 del POR FESR “SUPPORTO ALLA COMPETITIVITÀ DEL MADE IN ITALY AI FINI DELLA RIVITALIZZAZIONE DELLE FILIERE PRODUTTIVE COLPITE DAL TERREMOTO”.
da Fideas srl
Le imprese che operano o intendono operare nelle aree della regione Marche colpite dal sisma (*) (agosto ed ottobre 2016 e gennaio 2017) e dei territori limitrofi (**) sono beneficiarie di numerose agevolazioni finanziarie europee, nazionali e regionali. Riportiamo qui di seguito un riepilogo dei bandi in scadenza, i quali mettono a disposizione delle imprese marchigiane che intendono investire in tali aree oltre 100 milioni di euro.
da Fideas srl
Ai sensi dell’art. 11, commi 3 e 4, del D.L. 8/2017, nei Comuni danneggiati dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 (individuati rispettivamente dagli allegati 1 e 2 del D.L. 189/2016), per i tributi dovuti (Iva, Irpef, Ires, Irap, Imu) per il periodo dal 01/01/2018 al 31/12/2018 da parte dei titolari di reddito di impresa e di reddito di lavoro autonomo, nonché degli esercenti attività agricole, il relativo versamento avviene in un’unica soluzione entro il 16/12/2018, senza sanzioni né interessi.
da Fideas srl
Smarteam vuole contribuire al cambiamento del lavoro con una formazione adeguata ed innovativa per alcuni ambiti più a misura delle imprese e delle persone (professionisti, startupper, giovani post-diplomati, giovani post-laureati, disoccupati e/o inoccupati) e rispondenti ai fabbisogni formativi dei settori produttivi del territorio, così come individuati dalla Regione Marche.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Smarteam vuole contribuire al cambiamento del lavoro con una formazione più adeguata ed innovativa per alcuni ambiti più a misura delle imprese e delle persone (professionisti, startupper, giovani post-diplomati, giovani post-laureati, disoccupati e/o inoccupati) e rispondenti ai fabbisogni formativi dei settori produttivi del territorio, così come individuati dalla Regione Marche.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Nell'ultimo ventennio è cresciuto nelle imprese la consapevolezza del carattere strategico della formazione per il miglioramento della competitività aziendale. Sebbene l’Italia non si collochi ancora tra i primi posti nella graduatoria dei Paesi dell’Unione europea, sia per quanto riguarda la percentuale delle imprese formative sul totale delle imprese esistenti, sia in relazione alla partecipazione dei lavoratori alle attività di apprendimento loro offerte.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
L’Agenzia delle Entrate ha finalmente istituito i codici tributo per l’utilizzo – tramite modello F24 – delle agevolazioni a favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016 e che hanno avuto approvato il credito ZFU a maggio 2018 per complessivi 52,461 milioni di euro.
da Fideas srl
Venerdì 20 aprile alle ore 18:30, si svolgerà a San Benedetto del Tronto l’OPEN DAY per fornire le informazioni su contenuti, modalità organizzative e vantaggi del “MASTER IN EUROPROGETTAZIONE” promosso da Smarteam ed autorizzato all’interno del Catalogo dell’offerta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) della Regione Marche.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Sono attivi per le imprese operanti nell’area sisma centro Italia quasi tutti bandi e le opportunità che i governi Renzi-Gentiloni hanno messo in campo anche per favorire l’attrazione egli investimenti nelle stesse aree. Di seguito riepiloghiamo sinteticamente tutti gli interventi e le agevolazioni per le imprese in area sisma centro Italia, con indicazione delle scadenze ove già pubblicati e rinviando per approfondimenti ai link a specifici articoli che sono pubblicati sul sito Fideas man mano che i relativi provvedimenti ufficiali sono emanati dai Ministeri e dalle 4 Regioni competenti (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria).
da Fideas srl
Molto c’è da fare per portare l’Italia ad una più alta vivacità imprenditoriale. Il rapporto GEM (Global Entrepreneurship Monitor) 2017/2018, evidenzia come l’Italia sia al 51esimo posto nel ranking mondiale su 54 paesi censiti per tasso di attivazione imprenditoriale, calcolato come percentuale dei nascenti imprenditori e imprenditori che hanno attivato un business negli ultimi 42 mesi sul totale della popolazione in età da lavoro.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
I Gruppi di Azione Locale (GAL) Leader, finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), iniziano nel 2018 la loro operatività a valere sui fondi del settennio 2014-20, lanciando nuovi bandi per agevolare lo start-up e lo sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali con una particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma.
da Fideas srl
Ancora tante informazioni su opportunità di finanziamento per lo start-up e lo sviluppo di imprese, in particolare quelle turistiche, nelle regioni Marche ed Abruzzo. L' appuntamento è giovedì 1° febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni di Adriatic Techno Park (Via Pasubio, 77 a Porto d’Ascoli, Palazzo Tonic/Pittarosso).
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Non è facile ricondurre tutte le varie accezioni del significato del gioco.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Mamme, vita professionale e sociale, da Smarteam auguri e sconti sui mini master per tutte le mamme!
L’anno scorso in occasione della Festa della mamma un’azienda di biglietti d’auguri americana aveva lanciato un’offerta di lavoro con questa richiesta: “Cerchiamo una persona che sia disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su sette, che non prenda mai vacanze, che sia sempre a nostra totale disposizione, senza pause. Non sono previste ferie, malattie, permessi, pause estive e il lavoro non è retribuito”.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Erasmus per giovani imprenditori (Erasmus Young Entrepreneurs, in sigla EYE) è un programma europeo di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori e professionisti, o aspiranti tali, l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese europeo partecipante al programma.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Le applicazioni di messaggistica istantanea fanno ormai parte del nostro vivere quotidiano. La ricezione e l’invio di messaggi scandisce la nostra giornata. Ad aiutarci a approfondire come utilizzarle anche per il nostro business il libro “Marketing tra WhatsApp, SMS, Telegram e Messenger” di Michele Pinto.
di Redazione