IN EVIDENZA
Accademia Navale: Al via il Concorso per 133 allievi all'Accademia Navale di Livorno
E' rivolto ai giovani che hanno un'età compresa tra i 17 e i 22 anni non ancora compiutiIn attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Il Premio della Regione Abruzzo nell’ambito della StartCup Abruzzo, pari a 20mila euro, è andato alla startup Asteria – Health Care Ost-Test, un progetto digitale innovativo che attraverso una App permette ai medici di verificare la perdita dell’olfatto nei propri pazienti, per monitorare patologie come il Covid-19 ma anche malattie neurodegenerative."
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Dalla politica allo sport, dalla tutela dell’ambiente al giornalismo: non c’era argomento che non potevi affrontare con Arturo Diaconale, non c’era tema della vita quotidiana che lo lasciasse indifferente, non c’era settore in cui non ha portato il suo inestimabile contributo di conoscenza, competenza e capacità. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Dare un nuovo impulso al mercato dell'automotive abruzzese e, inoltre, ottenere una riduzione delle tasse e dei contenziosi. Sono questi i principali obiettivi che si pone il progetto di legge a prima firma del Consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Francesco Taglieri, che punta a un taglio netto della tassa automobilistica regionale: il bollo auto.
da Francesco Taglieri
Vicepresidente Commissione Sanità (M5S)
"Il problema non è negli istituti scolastici, ma in ciò che vi ruota attorno. Nodi, come il sovraffollamento dei mezzi di trasporto pubblico o gli assembramenti davanti scuola con la sigaretta in bocca, non si possono sciogliere in poche settimane. "
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
E’ Gabriele Astolfi il nuovo direttore generale della Asp 2 Teramo, l’azienda di servizi che gestisce la casa di riposo Santa Rita e la fattoria Rurabilandia di Atri, gli istituti scolastici di Mutignano di Pineto e i centri per minori e per donne in difficoltà di Giulianova.
da ASP 2
Provincia di Teramo
28 milioni di euro arriveranno in Abruzzo per la sicurezza di ponti e viadotti e precisamente 8.341.299 milioni nella provincia aquilana, 6.869.238 in quella di Teramo, 5.776.050 in quella di Pescara e 7.122.438 in quella teatina.
Sen. Gabriella Di Girolamo
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
Il concorso letterario Opera Prima della Omnibus Omnes è dedicato a tutti gli studenti delle Scuole Superiori di Ascoli, Fermo, Teramo e provincia, dando la possibilità di realizzare il sogno di pubblicare un libro a chi aspira a diventare scrittore. Il bando parte dal 24 novembre 2020 e scade il 31 maggio 2021.
da Organizzatori
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da martedì 17 l'Abruzzo potrebbe essere in lockdown, con l'istituzione di una 'zona rossa' su tutto il territorio regionale. La decisione è maturata nel corso della riunione del Comitato tecnico scientifico regionale. Il governatore, Marco Marsilio, dovrebbe, a breve, firmare l'ordinanza con i relativi provvedimenti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non si può dimenticare il 12 novembre 2003. Un camion bomba si lancia contro "Base Maestrale" il comando delle Unità di Manovra dei Carabinieri italiani della MSU impegnati nell'Operazione "Antica Babilonia". Oltre 50 sono i morti ed i feriti tra il personale militare e civile italiano ed i cittadini iracheni.
da Meritocrazia Italia
Il Presidente Walter Mauriello
Non si ferma l’attività di controllo posta in essere dal personale del Circondario marittimo di Giulianova, che di concerto con i suoi Uffici dipendenti ha effettuato, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Pescara, un’attività complessa di controllo in materia di pesca.
da Guardia Costiera
Capitaneria di Porto di Pescara
"Ringrazio la Presidente della Commissione Pari Opportunità, Avv. Maria Franca D'Agostino, e tutta la Commissione per aver discusso, nel corso dell'ultima seduta, delle gravi dichiarazioni rivolte nei miei confronti dal Capogruppo di Fratelli d'Italia Guerino Testa. "
da Sara Marcozzi
Movimento 5 Stelle
Potrebbe arrivare una nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza che andrà ad emettere altre restrizioni per almeno sei regioni, con i dati arrivati fino a domenica 8, in ritardo o parziali agli esperti dell'Iss, che si sono visti costretti a rinviare il nuovo report di almeno 24 ore.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it