Arriva “Professione ebook”, l’evento formativo dedicato all’editoria digitale

2' di lettura 22/04/2015 - Ti piacerebbe esplorare il mondo dell'ebook e conoscerlo più da vicino? Sei curioso di sapere come si produce un ebook e vorresti imparare a farlo da solo? L’Associazione Pepelab (www.pepelab.org) presenta ”Professione ebook”, l’evento formativo dedicato all'editoria digitale: 3 moduli, 3 weekend e 3 workshop per produrre, pubblicare e promuovere il tuo ‪‎ebook‬.

Il corso si rivolge a tutti i professionisti e gli operatori (grafici, illustratori, impaginatori, sviluppatori, ma anche autori indipendenti) che hanno interesse ad acquisire maggiore consapevolezza e specifiche competenze in riferimento alla produzione di ebook. Il corso è organizzato in partnership con Simplicissimus Book Farm e la Scuola Comics di Jesi - che sarà anche sede del corso - e con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ancona, CNA e AIAP.

Il percorso formativo, che si svolge nell’arco di 3 weekend a cavallo tra maggio e giugno, è suddiviso in altrettanti moduli didattici, frequentabili anche singolarmente, per un totale di 30 ore di formazione, interamente in aula. Il primo modulo (6 ore), che si terrà sabato 9 maggio, si chiama “Esploriamo l’ebook” e servirà principalmente a introdurre l’argomento. I corsisti verranno guidati alla scoperta degli aspetti più importanti: le tecnologie, i formati, gli standard, le opportunità del mercato. Il secondo modulo (18 ore), quello centrale, si chiama “Realizziamo l’ebook” e sarà dedicato alla fase di produzione: l’obiettivo sarà fornire le competenze base per la realizzazione di un ebook, a cominciare dalla sua struttura e dalle specifiche tecniche da tenere presenti nella progettazione. L’ultimo modulo, “Sperimentiamo l’ebook” (6 ore), conclude il percorso formativo con 3 diversi workshop di specializzazione, a scelta tra: il self publishing, ebook e fumetto, ebook e fotografia.

E al termine dei workshop tutti i corsisti si ritroveranno insieme per un focus dedicato a promozione e visibilità. Le iscrizioni sono aperte. Tutti i dettagli dell’iniziativa, compresi i costi, le date, il programma didattico e il profilo dei docenti, sono visionabili sul sito: http://www.pepelab.org/professioneebook Chi si iscrive entro il 24 aprile potrà beneficiare di uno speciale sconto extra sulla quota di partecipazione. Iscrizioni online su www.pepelab.eventbrite.it

Per informazioni: Pepe Lab associazione culturale T. +39 0719161702 (int. 27) M. +39 3939202830 info@pepelab.org


   

dagli Organizzatori





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 22-04-2015 alle 21:03 sul giornale del 24 aprile 2015 - 734 letture

In questo articolo si parla di attualità, letteratura, pubbliredazionale, ebook

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/air6





logoEV