Senigallia: al via la seconda edizione di Danzamare

2' di lettura 12/07/2015 - Dal 21 al 26 luglio Senigallia sarà teatro di alta formazione della danza con la seconda edizione di “danzaMare Senigallia”. Docenti di fama internazionale prevenienti dalla Scuola di Ballo Accademia Teatro Alla Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma e dall’École Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, svolgeranno una settimana di lezioni intensive. Un’imperdibile opportunità, per chi ama quest’arte, di studiare con insegnanti di indubbio spessore qualitativo.



Classi giornaliere di danza Classica, Contemporanea, Repertorio, Tecnica Posturale -oltre a un seminario di aggiornamento rivolto agli insegnanti- saranno divise per età e livelli, a partire dalla propedeutica per i più piccoli (età minima 6 anni), fino a lezioni di Repertorio e Passo a Due: con Anna Maria Prina (già Direttrice della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala per 22 anni che si avvarrà dell’assistenza dell’étoile internazionale Carlotta Zamparo), Vera Karpenko, Paolo Podini, Patrizia Campassi, Antonella Stroppa (attuali Docenti della stessa Scuola Scaligera), André De La Roche (dal Teatro dell’Opera di Roma) e James Urbain (dall’École Supérieure de Danse de Cannes).

La settimana si concluderà la sera del 26 luglio con un Gala al Teatro La Fenice, dove, oltre all’esibizione di ospiti importanti, i partecipanti allo stage avranno la possibilità di esibire coreografie create dai docenti durante la settimana di studio e tutti coloro che ne faranno richiesta, potranno esibirsi con coreografie proprie. La serata sarà dedicata all’indimenticabile Maria Luisa Roncucci, fondatrice e insegnante dell’associazione Danza in Scena, in occasione del terzo anniversario dalla prematura scomparsa.

Lo STAGE, che a oggi già vanta numerose iscrizioni da diverse scuole professionali e non, d’Italia e dall’estero, si articolerà con lezioni presso la suggestiva location della Chiesa dei Cancelli, il Teatro Portone e la sede della scuola Danza in Scena A.S.D.

Al via quindi, grazie ad una sinergica collaborazione tra Danza in Scena e AOS, la seconda edizione di un importante Evento per la Città di Senigallia, Patrocinato dal Comune, dalla Provincia, dalla Regione Marche e dal CONI che, oltre allo scopo didattico e altamente formativo, ha uno scopo benefico, infatti il ricavato dell’intera manifestazione sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Oncologica Senigalliese.

Curricula dei Docenti, Regolamenti, orari e modalità d'iscrizione possono essere visionati e scaricati dal sito della scuola DANZAINSCENA.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 12-07-2015 alle 23:55 sul giornale del 14 luglio 2015 - 2442 letture

In questo articolo si parla di pubbliredazionale, spettacoli, ASD Danza in Scena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alQr

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV