Il nuovo Piano demaniale marittimo è una realtà. Il sindaco ne illustra contenuti e novità

2' di lettura 17/07/2015 - Il sindaco Francesco Mastromauro illustra il nuovo Piano Demaniale Marittimo, nella Variante a quello del 2007 approvato dal Consiglio comunale nella seduta dello scorso 8 luglio.

“Anche questo è un obiettivo raggiunto, già indicato nel mio programma. Il nuovo Piano”, dichiara il sindaco, “pur confermando la struttura urbanistica di quello precedente, tuttavia porta nuove opportunità agli operatori del settore e migliora la tutela ambientale del patrimonio demaniale. E ciò mediante l'ampliamento della fascia edificabile e di quella di rispetto del lungomare monumentale, introducendo nuove norme sulla posa delle attrezzature ombreggianti, prevedendo la maggior tutela dei canali visivi da e verso il mare, quelle che potremmo chiamare le strade del mare, e permettendo altresì la maggiore accessibilità alla battigia anche sul tratto nord, vincolato dalla pista ciclabile. Ma non è tutto.

Il Piano contempla anche deroghe volumetriche e planimetriche tese a migliorare la barriera visiva. C'è poi da dire che fino al 2020, anno stabilito dalla proroga della direttiva Bolkestein, non vi sarà nessuna riduzione delle concessioni esistenti e allo stesso tempo, in forza nelle nuove norme regionali sulla misurazione delle spiagge libere, avremo la possibilità di mettere a bando pubblico nuove concessioni demaniali, oltre alle due riservate alle associazioni impegnate nel sociale.

Ma le novità non finiscono qui. Stiamo infatti già studiando – continua Mastromauro - un Regolamento di gestione dell'arenile che semplificherà le procedure amministrative per le attività turistiche ricettive e sportive a carattere stagionale. Altro nostro obiettivo è quello di promuovere la realizzazione di serre solari per l’utilizzo delle strutture ricettive sull’arenile anche fuori della stagione balneare. Insomma, un Piano demaniale marittimo destinato a porre le premesse per una volta decisiva”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2015 alle 23:45 sul giornale del 18 luglio 2015 - 522 letture

In questo articolo si parla di politica, bandiera blu, giulianova, Comune di Giulianova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/al8a





logoEV