Start up innovative: ancora 200 milioni di euro di fondi disponibili

2' di lettura 19/07/2015 - Il Ministero dello Sviluppo economico comunica che Smart&Start Italia dispone ancora di fondi disponibili e che le domande di contributo si possono presentare fino ad esaurimento delle risorse. E' stato presentato il riepilogo dei progetti presentati alla data del 25 giugno 2015.

Le nuove agevolazioni Smart&Start Italia sono riservate alle start-up innovative e si applicano su tutto il territorio nazionale.

La business idea dovrà avere caratteristiche tecnologiche e innovative, oppure sviluppare prodotti, servizi o soluzioni nel mondo dell’economia digitale, o valorizzare economicamente i risultati del sistema della ricerca.

L’agevolazione consiste in un mutuo senza interessi per la copertura dei costi di investimento e di gestione legati all'avvio del progetto proposto. Per le Start up del Mezzogiorno e del Cratere Sismico Aquilano è prevista anche una componente di fondo perduto. Le start-up costituite da meno di un anno usufruiscono di servizi di tutoraggio tecnico-gestionale.

Smart&Start Italia è una misura a sportello, le richieste verranno esaminate in base all’ordine di arrivo e non ci sono graduatorie.

La dotazione finanziaria è di circa 200 milioni di euro, gli incentivi verranno erogati fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Per ogni chiarimento rivolgersi alla Fideas Srl via email fideas@topnet.it, telefono 0736/880843, skype: fideasinfo o facebook: fideasSrlOffida.

La Fideas Srl sostiene di Offida dal 1987 sostiene l'autoimprenditorialità e l'autoimpiego, recentemente ha pubblicato un'esaustiva guida pratica, aggiornata alla Legge 33/2015 di conversione del D.L. 3/2015 “Investment Compact” per l’accesso alle agevolazioni e ai contributi europei, nazionali e regionali per le start-up innovative, gli incubatori certificati e le Pmi innovative.

Mentre per le opportunità di finanziamento diretto ed indiretto dell’Unione Europea nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 è utile il manuale ' teorico- pratico', ora in corso di ristampa, “I fondi europei 2014-2020. Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei” edito da EPC di Roma curato da Bartolomei Giuliano (Presidente Fideas Srl) e Marcozzi Alessandra.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 19-07-2015 alle 08:26 sul giornale del 20 luglio 2015 - 597 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, giuliano bartolomei, fideas srl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/al9n

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere Impresa





logoEV