“Promuovere la partecipazione delle donne nella vita politica e istituzionale”. Adesioni entro il 15 novembre

La finalità del Concorso è quella di incentivare l’esercizio dei diritti di cittadinanza mediante l’incontro tra le persone e la conoscenza dei fenomeni sociali. Sostenere e diffondere la cultura paritaria significa superare le diverse posizioni ideologiche, le differenze di genere, di religione, di etnia, di nazionalità, di cultura, di cosiddetta “normalità”, vincere pregiudizi e stereotipi e riconoscere nell’altro la medesima umanità, stimolando il senso di appartenenza al proprio territorio. Nello specifico, il tema di quest’anno intende stimolare e promuovere la partecipazione attiva delle donne alla politica e nei centri decisionali delle istituzioni.
La partecipazione al Concorso è gratuita. Sono previsti tre premi per i primi classificati. Quest’anno la partecipazione al Concorso, oltre che agli Istituti dei Comuni di Giulianova e Roseto degli Abruzzi, è estesa anche agli Istituti superiori dei Comuni di Teramo, Atri, Città S.Angelo e Montesilvano. Pertanto tutti gli interessati sono invitati a far pervenire la loro adesione entro e non oltre il termine del 15 novembre prossimo.
Il bando è disponibile a fondo pagina (file pdf).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2015 alle 18:58 sul giornale del 22 ottobre 2015 - 764 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, lavoro, donne, montesilvano, giulianova, diritti delle donne, Comune di Giulianova
L'indirizzo breve
https://vivere.me/apsO