“Siamo disponibili ad ascoltare i buoni consigli dei partiti d’opposizione sulla legge sulla semplificazione urbanistica che, dopo aver espletato tutti i percorsi in Commissione ed essere stata legittimamente approvata, nella giornata del 6 agosto è arrivata in Consiglio regionale." Afferma il Presidente del Consiglio regionale Sospiri
“La legge che riconosce contributi e rimborsi ai pazienti oncologici, al fine di sostenere le spese connesse alle cure fuori regione, è una norma di civiltà che testimonia la vicinanza di un’amministrazione regionale a una parte della propria popolazione la cui sofferenza fisica non dev’essere ulteriormente aggravata da una sofferenza economica." Afferma il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri
Era stato anticipato dal premier Conte il 10 luglio, ora è ufficiale: lo stato di emergenza a causa del Coronavirus sarà prolungato fino al 15 ottobre. Dopo l'ok del Senato di martedì sera, anche la Camera ha approvato il via libera alla proroga.
Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Si è tenuta nel corso dell’intera giornata di ieri, 21 luglio, la visita itinerante del Capitano di Vascello Salvatore Minervino, Direttore Marittimo dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole tremiti, ai Comandi della Guardia Costiera che operano lungo tutto il territorio teramano, rimesso al suo coordinamento marittimo.
Per il secondo anno Senigallia ospita il Festival Epicureo, Liberi come Epicuro è il titolo del 2020, si parlerà infatti di libertà. La manifestazione si terrà dal 23 al 25 luglio presso i Giardini Scuola Pascoli dove interverranno numerosi e varigati ospiti per trasmetterci il loro entusiasmo e i loro studi su uno dei massimi esponenti della filosofia, Epicuro e su i suoi acerrimi nemici filosofici, gli stoici.
di Netanya Primicino Coen
Questa mattina, sabato 18 luglio, alle prima luci dell’alba, personale dell’Ufficio Marittimo di Tortoreto, congiuntamente con il personale della Polizia Locale, ha eseguito attività mirata a verificare la presenza di attrezzature da mare lasciate oltre il tramonto nelle spiagge libere.
Con la stagione estiva e la voglia di vacanze, torna l’iniziativa “Bollino blu 2020” della Guardia Costiera, voluta anche quest’anno dal Ministero dell’Infrastrutture e dei Trasporti e finalizzata a razionalizzare le attività di controllo sulle unità da diporto, siano esse private o utilizzate per fini commerciali.
Si appresta ad entrare nel vivo la stagione balneare, e con essa anche l’attività di controllo della Guardia Costiera finalizzata a garantire una cornice di legalità alle tante attività turistiche, ricettive e balneari della costa: è di questa mattina, infatti, la prima attività di verifica – di una serie programmata che continuerà in maniera cadenzata e mirata per tutta l’estate – eseguita dal personale della Capitaneria di porto di Giulianova e dei suoi Uffici marittimi dipendenti di Martinsicuro e Tortoreto, nell’ambito della quale sono stati ispezionati alcuni stabilimenti balneari dediti, tra gli altri, alla somministrazione e lavorazione di alimenti, con particolare riguardo per i prodotti della pesca locale (come le vongole), che costituiscono un’eccellenza e un patrimonio dell’intera zona costiera.
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
Poste Italiane comunica che oggi 15 giugno 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato ad Alberto Sordi, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Il Comune di Giulianova comunica che, nel corso delle operazioni di disinfestazione notturna contro le zanzare, eseguite ieri notte in città dagli operai della ditta specializzata, a causa della grave rottura di un automezzo non è stato possibile completare l’intervento nella zona del Lido.
Lunedì 8 giugno scatterà l’operazione Spazzamare, la più importante giornata di pulizia dei fondali mai realizzata in Italia, organizzata congiuntamente dal progetto europeo “Clean Sea LIFE” e dal Corpo delle Capitanerie di porto, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani.
In questo particolare giorno ci ritorna sempre in mente l'immane lavoro che le mamme e le mogli di tutto il mondo sono chiamate a svolgere pur di crescere ed educare i propri figli.
Purtroppo, per raggiungere l'ambito fine, stante la propensione delle donne a voler o dover ricorrere a fonti di reddito extra casalinghi, più passano gli anni e più ci si ritrova a dover fare i conti con tempi sempre più risicati.
Un'onda d'urto positiva" quella che presto, grazie al Superbonus, si propagherà nel settore dell'edilizia. Grazie al Decreto Maggio, infatti, un Ecobonus e un Sismabonus consentiranno ai cittadini di ristrutturare casa a costo zero, godendo di una detrazione del 110% su lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico che consentiranno di dare al comparto quella scossa necessaria per far ripartire i lavori.