Sale a 21 il numero dei contagi attualmente registrati
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il Sindaco Costantini alla comunità: “adottiamo un comportamento responsabile ed evitiamo gli spostamenti se non necessari. I contagi crescono ed ognuno di noi deve fare la sua parte”
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dal 12 al 15 novembre, torna a Varese il festival del giornalismo digitale. Più di 20 incontri in presenza e tre serate per capire come la comunicazione digitale ha trattato l’emergenza sanitaria.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus?
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In Abruzzo l'incremento dei contagi da Covid-19 negli ultimi due mesi è stato abbastanza contenuto se paragonato a quello delle altre regioni. Dal 31 luglio i contagi sono cresciuti complessivamente del 28%, passando da 3.382 a 4.573 con nove decessi in più.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
"In merito al contributo affitto per gli studenti fuori sede previsto dalla Legge Regionale n.10 del 3 giugno 2020, mi spiace constatare che con DGR n.532 del 31 agosto 2020 sia stato aggiunto un ulteriore criterio di accesso al contributo specificando che gli studenti dovranno anche "essere iscritti per l'anno accademico 2019-2020, ad una annualità non successiva alla prima fuori corso...". Afferma Stella del Movimento 5 Stelle
da Barbara Stella
Consigliere Regionale Abruzzo (M5S)
"Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza - legato alla pandemia da Coronavirus - fino al 31 gennaio 2021", così il premier Conte dà conferma in una dichiarazione ai giornalisti di quella che era un'ipotesi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Rilevati tramite la ASL di Teramo 19 casi positivi all'interno del comune di Giulianova.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
I Consiglieri di Maggioranza della Commissione Sanità e la Maggioranza tutta del Comune di Giulianova restano sbigottiti da quanto riportato nel comunicato stampa a firma del Presidente della Commissione Sanità, il Consigliere Franco Arboretti.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
"È un'ottima notizia quella secondo cui il Governo ha varato il decreto che ripartisce tra i Comuni delle aree interne italiani piu' marginali la somma di 210 milioni di euro per il sostegno alle attivita' produttive dei territori." Afferma Pezzopane, Deputata del PD
da Stefania Pezzopane
Partito Democratico
“Si tratta di un provvedimento amministrativo atteso da oltre venti anni, non solo dal mondo della caccia ma anche da quello ambientalista e dal comparto agricolo. Ne trarrà vantaggio non solo l’attività venatoria perché rappresenta un atto fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Guerino Testa.
da Guerino Testa
Consigliere regionale Fratelli D'Italia
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus? Il Sole 24 Ore ha pubblicato un'immagine elaborata dal Ministero della Salute con i dati regione per regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In questo momento storico difficilissimo per l’Italia e per il mondo, assistiamo in maniera quasi impotente, pur senza arrenderci, alla vacuità di una politica e di una classe dirigente che ha cavalcato il disagio sociale per costruirsi un consenso fondato sulle illusioni, o meglio sull’imbroglio, dell’antipolitica. È in atto una recessione del principio elettivo che sta colpendo tutte le democrazie pluraliste occidentali consolidate, in particolare a causa dei movimenti populisti che si ergono contro la rappresentanza e tutto il pluralismo partitico.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
L'Amministrazione giuliese ha approvato la nuova Carta dei servizi per il trasporto scolastico, recependo le prescrizioni in termini di sicurezza e distanziamento sociale per fronteggiare l'emergenza sanitaria da Covid-19.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Quando fu scritta la Costituzione, nel 1947, i collegamenti con Roma erano scarsi e il numero dei parlamentari eletti fu fissato in 945. Già la riduzione a 600, in realtà, considerando la proporzione del 1947, è un dimezzamento. Oggi la pretesa di tagliare ancora il numero dei parlamentari è un’operazione antitecnologica, perché presuppone un’Italia ferma nel tempo, ed è antipopolare perché nega la crescita demografica. Può sembrare semplicemente uno slogan accattivante da campagna elettorale, ma in realtà è vero.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa. La questione vera invece è questa: andiamo verso una riforma che aumenta i diritti dei cittadini oppure no?
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Quanti motivi ci sono per votare no? Tantissimi e con la spiegazione di un argomento alla volta cercheremo di sfatare i falsi miti di chi sostiene il taglio dei parlamentari, argomentando nel merito ogni questione. Per questo lanciamo una piccola rubrica “UNA PILLOLA PER IL NO AL GIORNO” sempre nell’intento di fornire ai cittadini una sana e corretta informazione sulle nostre motivazioni e su cosa ci spinge a difendere la nostra Costituzione ancora una volta sotto attacco dalla maggioranza di governo di turno.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Nella giornata di lunedì 3 agosto l'ARTA ha eseguito i campionamenti sulle acque di balneazione.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Ogni giorno i quotidiani online ANSO diffondono cultura: notizie di eventi teatrali, recensioni di libri, convegni, dibattiti e molto altro. Ma a Senigallia tra il 23 e il 25 luglio ANSO ha fatto un ulteriore passo avanti.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
“La legge che riconosce contributi e rimborsi ai pazienti oncologici, al fine di sostenere le spese connesse alle cure fuori regione, è una norma di civiltà che testimonia la vicinanza di un’amministrazione regionale a una parte della propria popolazione la cui sofferenza fisica non dev’essere ulteriormente aggravata da una sofferenza economica." Afferma il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
“Siamo disponibili ad ascoltare i buoni consigli dei partiti d’opposizione sulla legge sulla semplificazione urbanistica che, dopo aver espletato tutti i percorsi in Commissione ed essere stata legittimamente approvata, nella giornata del 6 agosto è arrivata in Consiglio regionale." Afferma il Presidente del Consiglio regionale Sospiri
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale