13 maggio 2022

12 maggio 2022


10 maggio 2022


...

Dopo la sospensione imposta dalla pandemia, l' Amministrazione comunale ed i quartieri  cittadini riprendono il "discorso" già avviato  due anni fa e ripropongono il "Canevale Giuliese". Si terrà infatti giovedì 21 luglio in centro storico e sabato 23 al Lido, una versione estiva dell' evento del febbraio 2020,  che avrà, per forza di cose, una valenza non solo aggregativa ma anche turistica.


9 maggio 2022


7 maggio 2022

...

Hai un' idea, un'intuizione, un progetto ma non hai le risorse economiche per realizzarlo? Se sei donna, a partire da oggi, puoi  finalmente metterlo nero su bianco e puntare a realizzarlo. Lo fa sapere l' Ufficio Europa del Comune di Giulianova, inaugurato solo qualche giorno fa. Sara Di Giuseppe, esperta in progettazione europea e responsabile del servizio, spiega sostanzialmente di cosa si tratta e conferma che allo sportello dell' Ufficio Europa sono disponibili tutte le spiegazioni, le informazioni e i chiarimenti necessari.



...

Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.


6 maggio 2022


5 maggio 2022



4 maggio 2022


3 maggio 2022

...

Domenica prossima, 8 maggio, alle 18, al Kursaal di Giulianova, la rassegna culturale “Parole in circolo” ospiterà la scrittrice Michela Marzano, professoressa ordinaria di filosofia morale all’Université Paris Descartes (SHS – Sorbonne), filosofa, editorialista de “La Repubblica” e “La Stampa”. Si tratta del quinto appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione culturale “Forum Artis”, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” e il Patrocinio della Città di Giulianova.


2 maggio 2022


...

E' il 31 maggio, il termine ultimo per la presentazione delle domande per l'inclusione della propria attività commerciale nell' Albo delle "Attività commerciali storiche e di tradizione". Come riportato nello specifico regolamento, le istanze possono essere presentate da titolari di esercizi che operino in città da almeno 40 anni.



30 aprile 2022

...

Le regioni dell'Italia Centrale hanno un problema di crescita: le imprese tendono a rimanere piccole e l'impatto della lunga crisi e della pandemia ha colpito di più rispetto al resto del Paese. Il conflitto russo-ucraino frena la ripresa, con il fatturato delle imprese del Lazio, Toscana e Marche che nel 2023 sarà ancora a livelli inferiori rispetto a quelli pre-Covid. Investire in digitalizzazione, ampliare la propria presenza all'estero e affrontare consapevolmente la sfida della transizione ambientale sono le condizioni per superare questa fase.



...

"Il ministro del Lavoro Andrea Orlando, la struttura ministeriale e il presidente dell'INPS Pasquale Tridico, lavorano da settimane per la risoluzione dell'importante questione dei lavoratori del contact center Inps, una buona parte dei quali (circa 500 sugli oltre 3000) opera all'Aquila": lo dichiara il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina.


...

“La presenza della città di Teramo oggi (giovedì 28 aprile) a Lampedusa, insieme all’università, lancia un messaggio di alta valenza culturale e di coesistenza pacifica tra i popoli. E lo fa dopo aver già costruito, lo scorso anno, con il convegno sulla Carta di Teramo, un ponte con un’isola che rappresenta la porta d’Europa”.


...

Sabato 30 aprile, a partire dalle ore 17:30, sarà inaugurata presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “Gabriella Albertini Immaginario dell’anima. Esposizione delle opere donate alla Fondazione. Acqueforti 1977 - 2008 Dipinti 2004 - 2012”. «Si tratta di un percorso estetico sperimentato nella profondità poetica e lirica dell’arte figurativa del secondo ‘900, con un’originale sensibilità artistica nel saper rappresentare una realtà eterea, che in una narrazione fluida e incorporea riempie lo spazio scenico», dichiara il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio.




...

Cercare di spiegare per quale motivo i medici, che entrano nel SSN, non hanno aspettative di carriera è un compito difficile da spiegare. Lo è per l’Assessore regionale alla salute Dott. Verì, che tra l’altro non gode nemmeno dell’aiuto del suo Presidente, che, come componente della Conferenza delle Regioni, contribuisce a fare crescere la sanità delle 21 Repubbliche delle banane.



...

"Ho appreso con gioia la notizia che a Pineto alcuni cittadini percettori del Reddito di cittadinanza presteranno servizio lavorativo presso la biblioteca comunale. Faccio i complimenti alla collega, capogruppo in Consiglio Comunale Silvia Mazzocchetti, per aver implementato con un'ottima intuizione il servizio della biblioteca comunale a Pineto, che così potrà restare aperta anche nella fascia dedita alla pausa pranzo, garantendo una fruizione pressoché totale in tutta la giornata ai cittadini di Pineto."




...

"Quaranta Oss che lavorano nelle strutture della Asl 02, dal primo maggio, rimarranno a casa senza lavoro. A nulla sono valse le rassicurazioni della Giunta regionale, dal centrodestra, dell'Assessore Verì e dell'Azienda sanitaria stessa. Ecco qual è il regalo che arriva dalla maggioranza del governo regionale a queste persone, che operavano in corsia tramite agenzie del lavoro, e alle loro famiglie a poche ore dalla festa dei lavoratori. Una mazzata che sembra essere solo la naturale conseguenza di quanto stiamo vedendo in questi mesi. Penso al blocco del concorso a tempo indeterminato con capofila Teramo che lascia centinaia di operatori in bilico, alla completa disorganizzazione nella Asl 02, al disavanzo di 107 milioni di euro nella sanità di Regione Abruzzo. Una cosa assolutamente inaccettabile, che smentisce tutte le promesse fatte ai lavoratori".


...

Regione Abruzzo e Comune di Montesilvano insieme il pomeriggio di giovedì 28 aprile, al Pala Dean Martin, per l’inaugurazione della prima edizione di ‘Sterrare è Umano Trophy’. Erano presenti al taglio del nastro, insieme con l’organizzatore, Simone Romano, il consigliere regionale, Guerino Testa, l’assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Alessandro Pompei, ed il consigliere comunale Valter Cozzi.


...

A Spoltore sono già iniziate le attività nel Deposito Archeologico Provinciale: lo spazio, che a breve sarà inaugurato, si trova nella frazione di Caprara d'Abruzzo, nella vecchia scuola appositamente ristrutturata seguendo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.


29 aprile 2022



...

"In Abruzzo, per riparazioni urgenti, ci sono interruzioni idriche praticamente ogni giorno e per ore non arriva acqua nelle case. L'ultima in ordine di tempo riguarda la condotta principale in località Piana delle Vigne di Casoli. Ci saranno ben 21 comuni della Provincia di Chieti con sospensione dell'erogazione idrica che, stando all'avviso diramato dalla Sasi, inizia alle 17.00 del 27 aprile e si conclude alle ore 8.00 del giorno seguente. Episodi come questo ci ricordano quanto sia importante affrontare il tema dell'istituzione di una Commissione d'inchiesta sull'acqua in Abruzzo, di cui mi sono fatta promotrice in prima persona. La discussione in merito, con ogni probabilità, si terrà al prossimo Consiglio regionale utile. La situazione è grave e bisogna intervenire".



...

Il circo cubista di Alice Rende inaugura, venerdì 29 aprile, la quinta edizione di Artinvita – Festival internazionale degli Abruzzi che si svolge fino al 15 maggio in diversi borghi dell’area Marrucina. “Passages”, primo spettacolo della manifestazione, è in programma alle 21:00 nell’auditorium Santa Maria da Piedi di Crecchio, e viene replicato sabato primo maggio alle 12:00 in piazza Santa Maria Maggiore a Guardiagrele.



12 maggio 2022


10 maggio 2022


...

Dopo la sospensione imposta dalla pandemia, l' Amministrazione comunale ed i quartieri  cittadini riprendono il "discorso" già avviato  due anni fa e ripropongono il "Canevale Giuliese". Si terrà infatti giovedì 21 luglio in centro storico e sabato 23 al Lido, una versione estiva dell' evento del febbraio 2020,  che avrà, per forza di cose, una valenza non solo aggregativa ma anche turistica.


9 maggio 2022


7 maggio 2022

...

Hai un' idea, un'intuizione, un progetto ma non hai le risorse economiche per realizzarlo? Se sei donna, a partire da oggi, puoi  finalmente metterlo nero su bianco e puntare a realizzarlo. Lo fa sapere l' Ufficio Europa del Comune di Giulianova, inaugurato solo qualche giorno fa. Sara Di Giuseppe, esperta in progettazione europea e responsabile del servizio, spiega sostanzialmente di cosa si tratta e conferma che allo sportello dell' Ufficio Europa sono disponibili tutte le spiegazioni, le informazioni e i chiarimenti necessari.



...

Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.


6 maggio 2022


5 maggio 2022



4 maggio 2022


3 maggio 2022

...

Domenica prossima, 8 maggio, alle 18, al Kursaal di Giulianova, la rassegna culturale “Parole in circolo” ospiterà la scrittrice Michela Marzano, professoressa ordinaria di filosofia morale all’Université Paris Descartes (SHS – Sorbonne), filosofa, editorialista de “La Repubblica” e “La Stampa”. Si tratta del quinto appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione culturale “Forum Artis”, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” e il Patrocinio della Città di Giulianova.


2 maggio 2022


...

E' il 31 maggio, il termine ultimo per la presentazione delle domande per l'inclusione della propria attività commerciale nell' Albo delle "Attività commerciali storiche e di tradizione". Come riportato nello specifico regolamento, le istanze possono essere presentate da titolari di esercizi che operino in città da almeno 40 anni.



30 aprile 2022

...

Le regioni dell'Italia Centrale hanno un problema di crescita: le imprese tendono a rimanere piccole e l'impatto della lunga crisi e della pandemia ha colpito di più rispetto al resto del Paese. Il conflitto russo-ucraino frena la ripresa, con il fatturato delle imprese del Lazio, Toscana e Marche che nel 2023 sarà ancora a livelli inferiori rispetto a quelli pre-Covid. Investire in digitalizzazione, ampliare la propria presenza all'estero e affrontare consapevolmente la sfida della transizione ambientale sono le condizioni per superare questa fase.



...

"Il ministro del Lavoro Andrea Orlando, la struttura ministeriale e il presidente dell'INPS Pasquale Tridico, lavorano da settimane per la risoluzione dell'importante questione dei lavoratori del contact center Inps, una buona parte dei quali (circa 500 sugli oltre 3000) opera all'Aquila": lo dichiara il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina.



...

Sabato 30 aprile, a partire dalle ore 17:30, sarà inaugurata presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “Gabriella Albertini Immaginario dell’anima. Esposizione delle opere donate alla Fondazione. Acqueforti 1977 - 2008 Dipinti 2004 - 2012”. «Si tratta di un percorso estetico sperimentato nella profondità poetica e lirica dell’arte figurativa del secondo ‘900, con un’originale sensibilità artistica nel saper rappresentare una realtà eterea, che in una narrazione fluida e incorporea riempie lo spazio scenico», dichiara il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio.




...

Cercare di spiegare per quale motivo i medici, che entrano nel SSN, non hanno aspettative di carriera è un compito difficile da spiegare. Lo è per l’Assessore regionale alla salute Dott. Verì, che tra l’altro non gode nemmeno dell’aiuto del suo Presidente, che, come componente della Conferenza delle Regioni, contribuisce a fare crescere la sanità delle 21 Repubbliche delle banane.



...

"Ho appreso con gioia la notizia che a Pineto alcuni cittadini percettori del Reddito di cittadinanza presteranno servizio lavorativo presso la biblioteca comunale. Faccio i complimenti alla collega, capogruppo in Consiglio Comunale Silvia Mazzocchetti, per aver implementato con un'ottima intuizione il servizio della biblioteca comunale a Pineto, che così potrà restare aperta anche nella fascia dedita alla pausa pranzo, garantendo una fruizione pressoché totale in tutta la giornata ai cittadini di Pineto."




...

"Quaranta Oss che lavorano nelle strutture della Asl 02, dal primo maggio, rimarranno a casa senza lavoro. A nulla sono valse le rassicurazioni della Giunta regionale, dal centrodestra, dell'Assessore Verì e dell'Azienda sanitaria stessa. Ecco qual è il regalo che arriva dalla maggioranza del governo regionale a queste persone, che operavano in corsia tramite agenzie del lavoro, e alle loro famiglie a poche ore dalla festa dei lavoratori. Una mazzata che sembra essere solo la naturale conseguenza di quanto stiamo vedendo in questi mesi. Penso al blocco del concorso a tempo indeterminato con capofila Teramo che lascia centinaia di operatori in bilico, alla completa disorganizzazione nella Asl 02, al disavanzo di 107 milioni di euro nella sanità di Regione Abruzzo. Una cosa assolutamente inaccettabile, che smentisce tutte le promesse fatte ai lavoratori".


...

Regione Abruzzo e Comune di Montesilvano insieme il pomeriggio di giovedì 28 aprile, al Pala Dean Martin, per l’inaugurazione della prima edizione di ‘Sterrare è Umano Trophy’. Erano presenti al taglio del nastro, insieme con l’organizzatore, Simone Romano, il consigliere regionale, Guerino Testa, l’assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Alessandro Pompei, ed il consigliere comunale Valter Cozzi.


...

A Spoltore sono già iniziate le attività nel Deposito Archeologico Provinciale: lo spazio, che a breve sarà inaugurato, si trova nella frazione di Caprara d'Abruzzo, nella vecchia scuola appositamente ristrutturata seguendo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.


29 aprile 2022



...

"In Abruzzo, per riparazioni urgenti, ci sono interruzioni idriche praticamente ogni giorno e per ore non arriva acqua nelle case. L'ultima in ordine di tempo riguarda la condotta principale in località Piana delle Vigne di Casoli. Ci saranno ben 21 comuni della Provincia di Chieti con sospensione dell'erogazione idrica che, stando all'avviso diramato dalla Sasi, inizia alle 17.00 del 27 aprile e si conclude alle ore 8.00 del giorno seguente. Episodi come questo ci ricordano quanto sia importante affrontare il tema dell'istituzione di una Commissione d'inchiesta sull'acqua in Abruzzo, di cui mi sono fatta promotrice in prima persona. La discussione in merito, con ogni probabilità, si terrà al prossimo Consiglio regionale utile. La situazione è grave e bisogna intervenire".



...

Il circo cubista di Alice Rende inaugura, venerdì 29 aprile, la quinta edizione di Artinvita – Festival internazionale degli Abruzzi che si svolge fino al 15 maggio in diversi borghi dell’area Marrucina. “Passages”, primo spettacolo della manifestazione, è in programma alle 21:00 nell’auditorium Santa Maria da Piedi di Crecchio, e viene replicato sabato primo maggio alle 12:00 in piazza Santa Maria Maggiore a Guardiagrele.