A partire da lunedì 23 maggio, il taser sarà operativo anche a Chieti, Avezzano, Castel di Sangro, Montesilvano e Giulianova. "E' la finalizzazione di una lunga fase, iniziata nel 2014 quando il Parlamento ha dato il via libera per la prima volta all'introduzione dell'arma nella dotazione effettiva delle nostre Forze dell'Ordine, e proseguita, a partire dal 2018, con una attenta e articolata sperimentazione", spiega il Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni.
da Sara Santarelli
La mattina di venerdì 20 maggio, il giovane motociclista Stefano Nepa ha consegnato al Sindaco Jwan Costantini il suo casco di gara. Nel corso di una cena di beneficenza, che si è tenuta venerdì 13 Maggio a Teramo, il campione giuliese aveva donato proprio il suo casco, destinando il ricavato della vendita ai bambini ucraini ospiti a Giulianova.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Nel 2013 il Centro Studi Sociali per l’Infanzia e l’Adolescenza decise di ampliare la gamma dei suoi corsi diventando Eipass® Center per la provincia di Teramo e, di conseguenza, punto di riferimento per insegnanti, aspiranti supplenti, lavoratori ATA, studenti delle superiori e universitari ma anche personale sanitario e della Pubblica Amministrazione.
da Ufficio Stampa ibambini.it
Si è svolta la mattina di lunedì 16 maggio al Kursaal la premiazione del V Concorso "Ester Pasqualoni".
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Come difendersi da truffe, raggiri e furti. Se ne è parlato nel pomeriggio di venerdì scorso, in sala Buozzi, durante il convegno organizzato dall’ International Police Association e dal Lions Club di Giulianova, con il Patrocinio dell’ Amministrazione comunale.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
"Trasforma la tua azienda" è l'evento Faraone Expert 2022 dedicato ai clienti Faraone Architetture Trasparenti. L'evento, presentato da Luisa Ferretti, e si è tenuto presso il Camping Salinello di Tortoreto, a partire dalle 14.30 del 12 maggio, per concludersi poi il 14 maggio alle ore 12.00.
da Communication - faraone.it
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica prossima, 22 maggio, torna infatti la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente per un’immersione collettiva nella storia.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Siamo stati a Torano Nuovo, uno splendido comune incastonato nel versante collinare Abruzzese, alla ricerca delle mascherine disperse nell'ambiente trovandone e raccogliendone da terra appena quattordici. Ci sembra un risultato davvero ottimo e vogliamo ringraziare i toranesi per tenere pulito e bello il loro posto nel mondo.
da Questione Natura
Anche per il 2022 Giulianova è Bandiera Blu d'Europa. Martedì 10 maggio, l'ufficializzazione del riconoscimento che ogni anno la Fee conferisce ai centri turistici avvalendosi di precisi parametri riguardanti la qualità delle acque, la pulizia degli spazi urbani, la mobilità, i servizi, le garanzie di sicurezza.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
"Buona Festa della Mamma" a quante lo sono biologicamente, ma anche spiritualmente e moralmente. Estendendo il concetto di maternità, l' Amministrazione Comunale, nel giorno che le festeggia, augura una serena domenica alle mamme e a tutte le donne.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Dopo la sospensione imposta dalla pandemia, l' Amministrazione comunale ed i quartieri cittadini riprendono il "discorso" già avviato due anni fa e ripropongono il "Canevale Giuliese". Si terrà infatti giovedì 21 luglio in centro storico e sabato 23 al Lido, una versione estiva dell' evento del febbraio 2020, che avrà, per forza di cose, una valenza non solo aggregativa ma anche turistica.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
L'Amministrazione Comunale, nella persona del Vice Sindaco e assessore alle Politiche sociali Lidia Albani, ha festeggiato con i volontari del comitato di Giulianova la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa di domenica 8 maggio
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori
La mostra “Il Secondo Corpo d’Armata polacco”, dopo Giulianova, ha aperto i battenti nella città di Isernia. Inaugurata il 26 aprile nel loggiato “Cerulli”, la mostra è stata un evento centrale nel calendario delle iniziative organizzate per il 25 Aprile.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Hai un' idea, un'intuizione, un progetto ma non hai le risorse economiche per realizzarlo? Se sei donna, a partire da oggi, puoi finalmente metterlo nero su bianco e puntare a realizzarlo. Lo fa sapere l' Ufficio Europa del Comune di Giulianova, inaugurato solo qualche giorno fa. Sara Di Giuseppe, esperta in progettazione europea e responsabile del servizio, spiega sostanzialmente di cosa si tratta e conferma che allo sportello dell' Ufficio Europa sono disponibili tutte le spiegazioni, le informazioni e i chiarimenti necessari.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Conoscere opportunità di lavoro, di formazione e di investimento, cioè dialogare concretamente con l’ Europa e con lo Stato italiano, è da oggi facile e possibile, a Giulianova, grazie all’ Ufficio Europa.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Domenica 8 Ancoramaggio doppio appuntamento con l’archeologia e gli albi illustrati, per la Primavera di “GiocaCultura”, la serie di laboratori dedicata a bambini e ragazzi organizzata dai Musei civici e dalla Biblioteca comunale “Vincenzo Bindi” di Giulianova.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Domenica prossima, 8 maggio, alle 18, al Kursaal di Giulianova, la rassegna culturale “Parole in circolo” ospiterà la scrittrice Michela Marzano, professoressa ordinaria di filosofia morale all’Université Paris Descartes (SHS – Sorbonne), filosofa, editorialista de “La Repubblica” e “La Stampa”. Si tratta del quinto appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione culturale “Forum Artis”, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” e il Patrocinio della Città di Giulianova.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
E' il 31 maggio, il termine ultimo per la presentazione delle domande per l'inclusione della propria attività commerciale nell' Albo delle "Attività commerciali storiche e di tradizione". Come riportato nello specifico regolamento, le istanze possono essere presentate da titolari di esercizi che operino in città da almeno 40 anni.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Si è tenuto nella giornata di venerdì 29 Aprile, presso il Kursaal di Giulianova, organizzato dall' International Police Association di Giulianova e dai Lions di Giulianova e Atri-Terre del Cerrano , in collaborazione con l' Ordine degli Avvocati di Teramo e con il patrocinio del Comune di Giulianova, il seminario " Salute e sicurezza sul lavoro".
da Mauro Nardella
Come comunicato nei giorni scorsi dalla TUA, la società che gestisce il trasporto pubblico regionale ha rimesso il progetto definitivo per la riqualificazione dell'autostazione di Piazzale San Francesco.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Le regioni dell'Italia Centrale hanno un problema di crescita: le imprese tendono a rimanere piccole e l'impatto della lunga crisi e della pandemia ha colpito di più rispetto al resto del Paese. Il conflitto russo-ucraino frena la ripresa, con il fatturato delle imprese del Lazio, Toscana e Marche che nel 2023 sarà ancora a livelli inferiori rispetto a quelli pre-Covid. Investire in digitalizzazione, ampliare la propria presenza all'estero e affrontare consapevolmente la sfida della transizione ambientale sono le condizioni per superare questa fase.
da Industria Felix
“La presenza della città di Teramo oggi (giovedì 28 aprile) a Lampedusa, insieme all’università, lancia un messaggio di alta valenza culturale e di coesistenza pacifica tra i popoli. E lo fa dopo aver già costruito, lo scorso anno, con il convegno sulla Carta di Teramo, un ponte con un’isola che rappresenta la porta d’Europa”.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
L'Aquila accoglie la presentazione del secondo romanzo del giornalista pescarese e scrittore Luca Pompei, "Come gli Alberi Spogliati ad Aprile" (Masciulli Edizioni) presso la Maccarrone Libri con un appuntamento, per sabato 30 aprile alle ore 18.00, possibile grazie a Roberto Maccarrone e l'editore Alessio Masciulli.
da Alessandra Renzetti
"Quaranta Oss che lavorano nelle strutture della Asl 02, dal primo maggio, rimarranno a casa senza lavoro. A nulla sono valse le rassicurazioni della Giunta regionale, dal centrodestra, dell'Assessore Verì e dell'Azienda sanitaria stessa. Ecco qual è il regalo che arriva dalla maggioranza del governo regionale a queste persone, che operavano in corsia tramite agenzie del lavoro, e alle loro famiglie a poche ore dalla festa dei lavoratori. Una mazzata che sembra essere solo la naturale conseguenza di quanto stiamo vedendo in questi mesi. Penso al blocco del concorso a tempo indeterminato con capofila Teramo che lascia centinaia di operatori in bilico, alla completa disorganizzazione nella Asl 02, al disavanzo di 107 milioni di euro nella sanità di Regione Abruzzo. Una cosa assolutamente inaccettabile, che smentisce tutte le promesse fatte ai lavoratori".
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
"Il ministro del Lavoro Andrea Orlando, la struttura ministeriale e il presidente dell'INPS Pasquale Tridico, lavorano da settimane per la risoluzione dell'importante questione dei lavoratori del contact center Inps, una buona parte dei quali (circa 500 sugli oltre 3000) opera all'Aquila": lo dichiara il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina.
da Andrea Scarchilli
Cercare di spiegare per quale motivo i medici, che entrano nel SSN, non hanno aspettative di carriera è un compito difficile da spiegare. Lo è per l’Assessore regionale alla salute Dott. Verì, che tra l’altro non gode nemmeno dell’aiuto del suo Presidente, che, come componente della Conferenza delle Regioni, contribuisce a fare crescere la sanità delle 21 Repubbliche delle banane.
da Franco Leone
Ex Segretario CGIL Regione Abruzzo
Sabato 30 aprile, a partire dalle ore 17:30, sarà inaugurata presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “Gabriella Albertini Immaginario dell’anima. Esposizione delle opere donate alla Fondazione. Acqueforti 1977 - 2008 Dipinti 2004 - 2012”. «Si tratta di un percorso estetico sperimentato nella profondità poetica e lirica dell’arte figurativa del secondo ‘900, con un’originale sensibilità artistica nel saper rappresentare una realtà eterea, che in una narrazione fluida e incorporea riempie lo spazio scenico», dichiara il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio.
da Fondazione Pescarabruzzo