Tutto è pronto allo stabilimento balneare Al Faro per il torneo nazionale under 15 di beach rugby in programma il 28 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Beach Sport in collaborazione con la Fir (Federazione Italiana Rugby) Abruzzo che si è messa a disposizione curando tutta la parte tecnica dell'evento.
da Gianluca Biondi
Gli Uffici comunali hanno aperto i termini per le iscrizioni al servizio di trasporto e refezione per l'Anno scolastico 2022-2023. Entrambi i servizi saranno organizzati nel rispetto delle disposizioni governative in materia di prevenzione della diffusione del Covid 19, in accordo con le istituzioni scolastiche e gli operatori incaricati della gestione del servizio.
La signora Margherita Palandrani ha compiuto il 24 maggio 100 anni di vita. Ed è stato il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini a suonare il campanello della sua casa di via Forlì, la mattina di martedì, poco prima di mezzogiorno. La visita del Primo cittadino era certo meritata, forse attesa. Nelle sue mani, il Sindaco Costantini ha consegnato un piccolo quadro con una pergamena ricordo.
Christian De Sica e Pino Strabioli, Biagio Izzo, Giusy Ferreri, Ernia, Mannarino, Edoardo Vianello. Sono questi i nomi di punta del calendario delle manifestazioni turistico-ricreative presentate la mattina di lunedì 23 maggio, in sala consiliare, dal Sindaco Jwan Costantini e dall' assessore Marco Di Carlo. Presente alla conferenza stampa, anche il consigliere Matteo Carpineta. Ai giornalisti sono stati illustrati gli appuntamenti principali e gli spettacoli di maggior richiamo. Molto altro si aggiungerà a breve. Le iniziative culturali, ad esempio, saranno presentate in una conferenza stampa ad hoc.
Alle 10 della mattina di lunedì 23 maggio, sono stati ricevuti dal Sindaco Jwan Costantini i fratelli Francesco ed Angelo, figli di Alessandro Moretti. Il noto esercente, titolare per molti anni di una lavanderia in via Trieste, è scomparso lo scorso anno. Tra le sue ultime volontà, quella di donare alla città la sua collezione di uccelli ed animali selvatici impagliati.
La scelta di Macchinato (www.macchinato.com) è indicata per chi è alla ricerca di offerte sui brand di punta del mondo della ferramenta. Viene infatti messa a disposizione una proposta di macchine e attrezzature in pronta consegna con il vantaggio di un’assistenza qualificata multicanale.
di Redazione
Da sabato mattina, è possibile transitare lungo la pista ciclabile del lungomare monumentale. Via libera, dunque, alle biciclette e ai monopattini su uno dei percorsi più belli della riviera adriatica. Storia, panorama, qualità ambientale, mobilità leggera, si fondono ora perfettamente, facendo di Giulianova un unicum della provincia di Teramo e non solo. E' invece prevista per la prima metà di giugno, quando anche i lavori di sistemazione e arredo potranno dirsi conclusi, l'inaugurazione dell'intera, nuova area urbana.
Velocità dei veicoli sotto controllo, nei prossimi giorni, anche nelle vie Gramsci, Amendola e Mulino da Capo. Lungo ciascuna di queste strade, infatti, sono stati collocati la mattina di sabato 21 maggio i box arancioni che a breve conterranno i rilevatori di velocità, già a disposizione della Polizia Municipale. Salgono in questo modo a sei, gli autovelox attivati a Giulianova.
La mattina di venerdì 20 maggio, il giovane motociclista Stefano Nepa ha consegnato al Sindaco Jwan Costantini il suo casco di gara. Nel corso di una cena di beneficenza, che si è tenuta venerdì 13 Maggio a Teramo, il campione giuliese aveva donato proprio il suo casco, destinando il ricavato della vendita ai bambini ucraini ospiti a Giulianova.
A partire da lunedì 23 maggio, il taser sarà operativo anche a Chieti, Avezzano, Castel di Sangro, Montesilvano e Giulianova. "E' la finalizzazione di una lunga fase, iniziata nel 2014 quando il Parlamento ha dato il via libera per la prima volta all'introduzione dell'arma nella dotazione effettiva delle nostre Forze dell'Ordine, e proseguita, a partire dal 2018, con una attenta e articolata sperimentazione", spiega il Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni.
da Sara Santarelli
Nel 2013 il Centro Studi Sociali per l’Infanzia e l’Adolescenza decise di ampliare la gamma dei suoi corsi diventando Eipass® Center per la provincia di Teramo e, di conseguenza, punto di riferimento per insegnanti, aspiranti supplenti, lavoratori ATA, studenti delle superiori e universitari ma anche personale sanitario e della Pubblica Amministrazione.
da Ufficio Stampa ibambini.it
"Trasforma la tua azienda" è l'evento Faraone Expert 2022 dedicato ai clienti Faraone Architetture Trasparenti. L'evento, presentato da Luisa Ferretti, e si è tenuto presso il Camping Salinello di Tortoreto, a partire dalle 14.30 del 12 maggio, per concludersi poi il 14 maggio alle ore 12.00.
da Communication - faraone.it
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica prossima, 22 maggio, torna infatti la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente per un’immersione collettiva nella storia.
Siamo stati a Torano Nuovo, uno splendido comune incastonato nel versante collinare Abruzzese, alla ricerca delle mascherine disperse nell'ambiente trovandone e raccogliendone da terra appena quattordici. Ci sembra un risultato davvero ottimo e vogliamo ringraziare i toranesi per tenere pulito e bello il loro posto nel mondo.
da Questione Natura
Anche per il 2022 Giulianova è Bandiera Blu d'Europa. Martedì 10 maggio, l'ufficializzazione del riconoscimento che ogni anno la Fee conferisce ai centri turistici avvalendosi di precisi parametri riguardanti la qualità delle acque, la pulizia degli spazi urbani, la mobilità, i servizi, le garanzie di sicurezza.
Dopo la sospensione imposta dalla pandemia, l' Amministrazione comunale ed i quartieri cittadini riprendono il "discorso" già avviato due anni fa e ripropongono il "Canevale Giuliese". Si terrà infatti giovedì 21 luglio in centro storico e sabato 23 al Lido, una versione estiva dell' evento del febbraio 2020, che avrà, per forza di cose, una valenza non solo aggregativa ma anche turistica.
Hai un' idea, un'intuizione, un progetto ma non hai le risorse economiche per realizzarlo? Se sei donna, a partire da oggi, puoi finalmente metterlo nero su bianco e puntare a realizzarlo. Lo fa sapere l' Ufficio Europa del Comune di Giulianova, inaugurato solo qualche giorno fa. Sara Di Giuseppe, esperta in progettazione europea e responsabile del servizio, spiega sostanzialmente di cosa si tratta e conferma che allo sportello dell' Ufficio Europa sono disponibili tutte le spiegazioni, le informazioni e i chiarimenti necessari.
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori
Domenica prossima, 8 maggio, alle 18, al Kursaal di Giulianova, la rassegna culturale “Parole in circolo” ospiterà la scrittrice Michela Marzano, professoressa ordinaria di filosofia morale all’Université Paris Descartes (SHS – Sorbonne), filosofa, editorialista de “La Repubblica” e “La Stampa”. Si tratta del quinto appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione culturale “Forum Artis”, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” e il Patrocinio della Città di Giulianova.
Si è tenuto nella giornata di venerdì 29 Aprile, presso il Kursaal di Giulianova, organizzato dall' International Police Association di Giulianova e dai Lions di Giulianova e Atri-Terre del Cerrano , in collaborazione con l' Ordine degli Avvocati di Teramo e con il patrocinio del Comune di Giulianova, il seminario " Salute e sicurezza sul lavoro".
da Mauro Nardella
E' il 31 maggio, il termine ultimo per la presentazione delle domande per l'inclusione della propria attività commerciale nell' Albo delle "Attività commerciali storiche e di tradizione". Come riportato nello specifico regolamento, le istanze possono essere presentate da titolari di esercizi che operino in città da almeno 40 anni.