“Le bandiere della Ugl danno fastidio al Direttore della Asp della provincia di Teramo Gabriele Astolfi che, dopo aver aggredito verbalmente il dipendente Rsu che ne esponeva una in una stanza-ufficio non accessibile né visibile al pubblico, ha scattato le fotografie alla stessa bandiera e agli altri arredi della stanza lanciando la minaccia di ritorsioni in termini di procedimenti disciplinari che, ovviamente, non hanno alcun fondamento salvo un vergognoso tentativo di intimidazione che, evidentemente rispecchia il pessimo clima di ‘terrore’ instaurato dall’attuale governance della Asp 2 nei confronti dei dipendenti che non si piegano ai diktat non rispettosi della norma”.
da ASP 2
Provincia di Teramo
E' stata registrata in mare alle 13:18 di giovedì 9 giugno una scossa di magnitudo 4.1, di fronte alla costa marchigiana picena, in provincia di Ascoli. Una scossa, come riferisce l'Ingv, con una profondità di 22 chilometri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Venerdì 10 Giugno, la presentazione del progetto “Agicot” a sindaci e associazioni del terzo settore
Domani, venerdì 10 Giugno, al Parco della Scienza, a partire dalle ore 15:00, si terrà la presentazione ufficiale del progetto Agicot della Asl di Teramo, relativo alla presa in carico degli anziani fragili, a tutti i sindaci del territorio e alle associazioni del terzo settore.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
La macchina comunale per l’organizzazione delle operazioni di voto, è pronta. Sono stati predisposti tutti gli adempimenti che permetteranno di esercitare il diritto di voto.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il 2 Giugno 2022 si terrà l'undicesima edizione della Biciclettata Adriatica. La carovana in bici assolutamente amatoriale che raccoglie semplici cittadini con bici comuni a tappe, anche singole, percorrono da San Benedetto a Pineto (Troncone Nord) e da Pescara a Pineto (Troncone Sud). Il tema è incentivare le amministrazioni a migliore e completare i percorsi ciclabili per potersi muovere in sicurezza nelle città decongestionando il traffico.
da Marco Borgatti
Presidente Guide Del Borsacchio -Guardia Ambientale - Direttivo WWF Teramo - Presidente FIAB Roseto
Gli Uffici comunali hanno aperto i termini per le iscrizioni al servizio di trasporto e refezione per l'Anno scolastico 2022-2023. Entrambi i servizi saranno organizzati nel rispetto delle disposizioni governative in materia di prevenzione della diffusione del Covid 19, in accordo con le istituzioni scolastiche e gli operatori incaricati della gestione del servizio.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Tutto è pronto allo stabilimento balneare Al Faro per il torneo nazionale under 15 di beach rugby in programma il 28 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Beach Sport in collaborazione con la Fir (Federazione Italiana Rugby) Abruzzo che si è messa a disposizione curando tutta la parte tecnica dell'evento.
da Gianluca Biondi
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
La signora Margherita Palandrani ha compiuto il 24 maggio 100 anni di vita. Ed è stato il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini a suonare il campanello della sua casa di via Forlì, la mattina di martedì, poco prima di mezzogiorno. La visita del Primo cittadino era certo meritata, forse attesa. Nelle sue mani, il Sindaco Costantini ha consegnato un piccolo quadro con una pergamena ricordo.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Christian De Sica e Pino Strabioli, Biagio Izzo, Giusy Ferreri, Ernia, Mannarino, Edoardo Vianello. Sono questi i nomi di punta del calendario delle manifestazioni turistico-ricreative presentate la mattina di lunedì 23 maggio, in sala consiliare, dal Sindaco Jwan Costantini e dall' assessore Marco Di Carlo. Presente alla conferenza stampa, anche il consigliere Matteo Carpineta. Ai giornalisti sono stati illustrati gli appuntamenti principali e gli spettacoli di maggior richiamo. Molto altro si aggiungerà a breve. Le iniziative culturali, ad esempio, saranno presentate in una conferenza stampa ad hoc.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Alle 10 della mattina di lunedì 23 maggio, sono stati ricevuti dal Sindaco Jwan Costantini i fratelli Francesco ed Angelo, figli di Alessandro Moretti. Il noto esercente, titolare per molti anni di una lavanderia in via Trieste, è scomparso lo scorso anno. Tra le sue ultime volontà, quella di donare alla città la sua collezione di uccelli ed animali selvatici impagliati.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
La scelta di Macchinato (www.macchinato.com) è indicata per chi è alla ricerca di offerte sui brand di punta del mondo della ferramenta. Viene infatti messa a disposizione una proposta di macchine e attrezzature in pronta consegna con il vantaggio di un’assistenza qualificata multicanale.
di Redazione
Velocità dei veicoli sotto controllo, nei prossimi giorni, anche nelle vie Gramsci, Amendola e Mulino da Capo. Lungo ciascuna di queste strade, infatti, sono stati collocati la mattina di sabato 21 maggio i box arancioni che a breve conterranno i rilevatori di velocità, già a disposizione della Polizia Municipale. Salgono in questo modo a sei, gli autovelox attivati a Giulianova.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Da sabato mattina, è possibile transitare lungo la pista ciclabile del lungomare monumentale. Via libera, dunque, alle biciclette e ai monopattini su uno dei percorsi più belli della riviera adriatica. Storia, panorama, qualità ambientale, mobilità leggera, si fondono ora perfettamente, facendo di Giulianova un unicum della provincia di Teramo e non solo. E' invece prevista per la prima metà di giugno, quando anche i lavori di sistemazione e arredo potranno dirsi conclusi, l'inaugurazione dell'intera, nuova area urbana.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
A partire da lunedì 23 maggio, il taser sarà operativo anche a Chieti, Avezzano, Castel di Sangro, Montesilvano e Giulianova. "E' la finalizzazione di una lunga fase, iniziata nel 2014 quando il Parlamento ha dato il via libera per la prima volta all'introduzione dell'arma nella dotazione effettiva delle nostre Forze dell'Ordine, e proseguita, a partire dal 2018, con una attenta e articolata sperimentazione", spiega il Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni.
da Sara Santarelli
La mattina di venerdì 20 maggio, il giovane motociclista Stefano Nepa ha consegnato al Sindaco Jwan Costantini il suo casco di gara. Nel corso di una cena di beneficenza, che si è tenuta venerdì 13 Maggio a Teramo, il campione giuliese aveva donato proprio il suo casco, destinando il ricavato della vendita ai bambini ucraini ospiti a Giulianova.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Nel 2013 il Centro Studi Sociali per l’Infanzia e l’Adolescenza decise di ampliare la gamma dei suoi corsi diventando Eipass® Center per la provincia di Teramo e, di conseguenza, punto di riferimento per insegnanti, aspiranti supplenti, lavoratori ATA, studenti delle superiori e universitari ma anche personale sanitario e della Pubblica Amministrazione.
da Ufficio Stampa ibambini.it
Come difendersi da truffe, raggiri e furti. Se ne è parlato nel pomeriggio di venerdì scorso, in sala Buozzi, durante il convegno organizzato dall’ International Police Association e dal Lions Club di Giulianova, con il Patrocinio dell’ Amministrazione comunale.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Si è svolta la mattina di lunedì 16 maggio al Kursaal la premiazione del V Concorso "Ester Pasqualoni".
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
"Trasforma la tua azienda" è l'evento Faraone Expert 2022 dedicato ai clienti Faraone Architetture Trasparenti. L'evento, presentato da Luisa Ferretti, e si è tenuto presso il Camping Salinello di Tortoreto, a partire dalle 14.30 del 12 maggio, per concludersi poi il 14 maggio alle ore 12.00.
da Communication - faraone.it
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica prossima, 22 maggio, torna infatti la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente per un’immersione collettiva nella storia.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Siamo stati a Torano Nuovo, uno splendido comune incastonato nel versante collinare Abruzzese, alla ricerca delle mascherine disperse nell'ambiente trovandone e raccogliendone da terra appena quattordici. Ci sembra un risultato davvero ottimo e vogliamo ringraziare i toranesi per tenere pulito e bello il loro posto nel mondo.
da Questione Natura