Il tennis di qualità è tornato, dopo sette anni di stop, a animare Silvi e la sua struttura storica, sotto l'egida della Federazione Italiana Tennis e del CONI Abruzzo. Si è concluso, infatti, il 32° Torneo Nazionale Open Città di Silvi e il 7° Torneo Nazionale Open Città Sant'Angelo, con le fasi finali ospitate proprio sui campi situati sul lungomare di proprietà dell'amministrazione comunale e gestiti dall'ASD CT Silvi.
da Asd CT SILVI
Poeta, scrittore, pittore, scultore, ebanista, filosofo, studente rivoluzionario tanto da essere costretto alla fuga dall’Università di Napoli perché inseguito dai Borboni per poi essere richiamato dallo stesso rettore, capopolo di una rivolta che vide seimila contadini assaltare e saccheggiare il Comune, indagato quale aggressore a bastonate di un assessore, poi commissario alla Liberazione e primo Sindaco di Atri. Il tutto, senza mai dimenticare quella che era stata la sua prima e più potente passione: la veterinaria.
da Radiosanit - Struttura Sanitaria
Continua senza sosta l’attività della componente aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, che, con uomini e mezzi del Reparto Operativo Aeronavale garantisce un presidio costante sul mare e su tutta la costa abruzzese a tutela degli interessi economici, ambientali e del demanio marittimo.
da Redazione Vivere Abruzzo
Raggiunto l’accordo sul progetto per la velocizzazione, l’ammodernamento e il miglioramento della linea ferroviaria Adriatica e affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) la progettazione e la realizzazione degli interventi di potenziamento tecnologico della linea, miglioramento delle stazioni, rettifica del tracciato in diversi tratti, riduzione delle interferenze, grazie ai quali i tempi di percorrenza tra Bologna e Bari si ridurranno di un’ora.
da Ministero Infrastrutture e Trasporti
Giovedì 8 settembre dalle 10.00 alle 12.00 il Centro Studi Sociali per l’Infanzia e L’Adolescenza dell’Associazione Focolare Maria Regina Onlus organizza un “Porte Aperte” per far conoscere i propri corsi di formazione e orientare tutti coloro che vogliono investire sul proprio futuro, in vista delle iscrizioni all’anno 2022-2023.
da ufficiostampa@ibambini.it
Come tradizione ormai acquisita nel pieno dell'estate, con la cura e la passione di sempre da parte dagli organizzatori di Hat Atri-Polisportiva Gaetano Pallini, è stata accolta con grande entusiasmo e soddisfazione dal popolo dei runners abruzzesi e fuori regione lo svolgimento della Notturna Atriana, facente parte dei circuiti Corrimaster Uisp e Piceni&Pretuzi.
da Luca Alò
Giovedì 25 agosto, presso l'Auditorium di S. Agostino ad Atri (TE), verrà presentato il libro"L'impronta del diavolo", la storia di due ragazzi che, nella Germania degli anni Ottanta, entrano a far parte del gruppo terroristico tedesco della R.A.F., omologo delle nostre Brigate Rosse.
da Franco Casadidio
L’Amministrazione comunale di Nereto, l’Università degli Studi di Teramo, la Fondazione Tercas, la Poliservice s.p.a. e l’Ordine degli Avvocati di Teramo hanno il piacere di comunicare al pubblico interessato che nei giorni 2-3-4 Settembre 2022, a partire dalle ore ore 18.30, presso il Teatro Bertolt Brecht di Nereto, si terrà la I edizione del Festival della Costituzione.
Mercoledì 10 agosto 2022 alle 21 presso lo Chalet La Rosa Blu di Martinsicuro si terrà la presentazione del libro "Non siamo sole. Otto storie di solidarietà femminile". Saranno presenti il curatore Massimiliano Baldassarre, le scrittrici Valentina Di Cesare e Eva Martelli, l'ultima assegnataria della borsa di studio in memoria di Stefania Spanò, la dottoressa Valentina Tiriticco e gli editori.
da Galaad Edizioni
Sabato 06 agosto 2022, alle 21,00 inizierà a Giulianova il secondo Memorial dedicato a Luciano Crescentini, fondatore dell'Associazione DEMOS, già assessore alla cultura nel Comune di Giulianova, già Presidente della Consulta per la democrazia partecipativa, figura emblematica di giuliese profondamente legato alle sue radici, uomo di sinistra amato e apprezzato da tutti, a prescindere dalle appartenenze e dagli orientamenti ideali e politici.
da Demos Associazione
Nel corso della settimana appena trascorsa e nell’ambito delle numerose e continue attività di verifica svolte dalla Guardia Costiera è stata portata a termine una mirata attività di controllo finalizzata alla verifica del regolare svolgimento delle attività di pesca nell’ambito della giurisdizione del Circondario marittimo di Giulianova.
da Redazione Vivere Abruzzo
Il suggestivo sagrato della chiesa SS. Annunziata di Montepagano (provincia di Teramo) sarà lo scenario del concerto firmato Daniele Falasca 4et in programma lunedì 8 agosto alle 21:30 (biglietto a partire da 15 EURO), un live inserito nel ricco e prestigioso calendario di “Abbazie Jazz Festival”, notevole rassegna sotto la direzione artistica di Carlo Michini.
da Stefano Dentice
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
Il prossimo 29 Luglio 2022 si terrà nella Riserva Borsacchio , presso la fonte d'accolle, un nuovo e grande evento di promozione e valorizzazione del territorio del calendario estivo delle Guide del Borsacchio che quest'anno sta toccando numeri record.
da Marco Borgatti
Presidente Guide Del Borsacchio -Guardia Ambientale - Direttivo WWF Teramo - Presidente FIAB Roseto
Nel primo vero appuntamento organizzativo della stagione podistica 2022, l'Adriatico Team del presidente Guglielmo De Laurentiis ha allestito una manifestazione tutto effetto e spettacolarità in notturna con il gradito ritorno dell'evento Di Corsa Sotto Le Stelle sul lungomare di Tortoreto.
da Luca Alò
Dalla voglia di incontrare il territorio e fare rete con le realtà locali, la Delegazione FAI di Teramo e l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano hanno siglato un accordo per l'apertura di un nuovo Punto FAI presso la Torre del Cerrano, al fine di promuovere la missione del Fondo Ambiente Italiano e collaborare operativamente alla realizzazione di eventi per la valorizzazione del patrimonio storico artistico e ambientale del nostro territorio.
da Delegazione FAI di Teramo