Le fiamme gialle della Compagnia di Giulianova, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Teramo su richiesta della Procura Europea (E.P.P.O. – European Public Prosecutor’s Office), nei confronti di una società tortoretana per aver percepito la somma di circa 73.000 euro quale profitto del reato di malversazione di erogazioni pubbliche, previsto e punito dall’art. 316-bis del codice penale.
da Redazione Vivere Abruzzo
Anche quest'anno la ricorrenza di San Martino, a Giulianova, non passerà inosservata. Vini abruzzesi, castagne nostrane e marroni di Pietralata saranno infatti i protagonisti di "A botti aperte", evento allestito da "Vinkore Abruzzo Eventi" con il patrocinio del Comune di Giulianova, in programma venerdì 11 e sabato 12 novembre.
Testimoni del Vangelo, ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa. Sono i nostri sacerdoti che si dedicano a tempo pieno ai luoghi in cui tutti noi possiamo sentirci accolti e si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti.
da Cecilia Brizzi
La psicologia dell'educazione studia l'apprendimento dei ragazzi nei contesti educativi, dalla scuola materna all'università. È una parte fondamentale per capire come crescono e si sviluppano i bambini, e svolge un ruolo chiave nel miglioramento dei metodi di insegnamento e nell'aiutare gli studenti a raggiungere il loro pieno potenziale.
di Redazione
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
Tutto pronto, a Giulianova, per rendere vivace e divertente il lungo ponte di Halloween. Musica, intrattenimento, enogastronomia, un mercatino, saranno infatti a disposizione di grandi e bambini tra sabato 29 e lunedì 31, in una tre giorni patrocinata dal Comune ricca di proposte e di sorprese.
da Marzia Tassoni
Comune di Giulianova
L' Amministrazione comunale fa chiarezza sulle concessioni cimiteriali e sulla prassi applicata dagli uffici in materia di estumulazioni e riesumazioni. Nello specifico, si fa riferimento al caso, denunciato sul web e riportato da un articolo pubblicato martedì dall'edizione abruzzese del quotidiano "Il Messaggero", in cui alcuni cittadini criticano l'operato del Comune per aver riesumato la salma di un congiunto, sepolto a terra nel cimitero di via Gramsci, senza averne dato informazione ai familiari.
Federico Centola, Giampiero Castellotti e Paolo Martocchia, rispettivamente primo, secondo e terzo, sono i tre vincitori del prestigioso premio "Atri" di giornalismo, la cui giuria, presieduta da Gianni Letta, ha avuto tra i membri i giornalisti Aldo Cazzullo (Corriere della Sera), Lina Palmerini (Sole 24 Ore), Alessandro De Angelis (Huffington Post), Riccardo Cucchi (Rai), Antimo Amore (Rai) e Barbara Palombelli (Retequattro), che hanno ricevuto il premio alla carriera.
da Redazione Infoimpresa