Prenderà il via il prossimo fine settimana la nuova programmazione di "GiocaCultura Natale", la tradizionale serie di appuntamenti in chiave natalizia dedicata a bambini e ragazzi, organizzata dai Musei civici e dalla Biblioteca Civica "Vincenzo Bindi" di Giulianova.
da Marzia Tassoni
Comune di Giulianova
La chiesa di San Gabriele, nel quartiere Annunziata, dopo aver ospitato il 21 novembre la celebrazione della Virgo Fidelis, protettrice dell’Arma dei Carabinieri, ha aperto venerdì le porte per onorare Santa Barbara, patrona della Marina, dei Vigili del Fuoco e degli Artiglieri.
da Marzia Tassoni
Comune di Giulianova
Sarà presentato sabato 3 dicembre, alle ore 17, nella Sala "Buozzi" di Giulianova Alta, a cura della Biblioteca civica "Vincenzo Bindi", la nuova opera del professor Roberto Ricci, storico, membro della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi e dell'Istituto storico italiano per l' eta moderna e contemporanea di Roma, dal titolo "Il cardinale Troiano Acquaviva d'Aragona tra erudizione e storia", pubblicato quest'anno da Hatria.
da Marzia Tassoni
Sirio, società del Gruppo Cascioli, Venerdì 02 Dicembre, a dalle 16 alle 19, presso la propria sede di Mosciano Sant’Angelo, presenterà in anteprima la nuova smart #1, primo modello 100% elettrico nato dalla sinergia fra Mercedes-Benz e i cinesi della Geely (maggiori azionisti del colosso tedesco).
da Monica Spano
Un grande successo di partecipazione, quello del calendario autunnale di "GiocaCultura", una serie di appuntamenti educativi e ricreativi per bambini e ragazzi, dedicata alla scoperta divertente dell'arte, della città storica, della lettura e di tanto altro, curata dal Polo Museale Civico e dalla Biblioteca comunale "Vincenzo Bindi" di Giulianova, con il sostegno degli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione.
da Marzia Tassoni
Utilizzava una piccola barca come vera e propria unità da pesca con tanto di reti a bordo, il pescatore abusivo sorpreso nei giorni scorsi dai militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova, appostati sul litorale di Cologna Spiaggia nel comune di Roseto, dove era intento a trasbordare il frutto dell’attività di pesca illecita praticata.
da Redazione Vivere Abruzzo
Nel 1870, pochi anni dopo l'Unità d'Italia, iniziò una mappatura, a cura delle Commissioni Consultive di Belle Arti, dei principali monumenti e degli edifici storici, pubblici e privati, presenti nel nostro territorio con una particolare attenzione a quegli edifici meritevoli di essere eletti, "Monumenti Nazionali.
da Raffaello Tontodonati
Il gruppo consiliare "Jwan Costantini Sindaco" interviene sugli scenari politici che si stanno aprendo in seguito al commissariamento del Pd locale e al ruolo determinante che sta svolgendo in queste ore Giorgio D'Ignazio, già consigliere regionale con il presidente Gianni Chiodi, quindi assessore nella Giunta D'Alfonso, oggi Presidente per l' Abruzzo di Rigenerazione Democratica.
da Marzia Tassoni
Le fiamme gialle della Compagnia di Giulianova, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Teramo su richiesta della Procura Europea (E.P.P.O. – European Public Prosecutor’s Office), nei confronti di una società tortoretana per aver percepito la somma di circa 73.000 euro quale profitto del reato di malversazione di erogazioni pubbliche, previsto e punito dall’art. 316-bis del codice penale.
da Redazione Vivere Abruzzo