Il 16 luglio la Riserva Borsacchio di Roseto degli Abruzzi farà da scena a La notte del teatro e dell'elmo

Un evento magico che porterà la prima assoluta dello spettacolo teatrale ispirato al ritrovamento del famoso Elmo Ostrogoto ed alla sua leggenda. Il reperto storico più importante ritrovato a Roseto degli Abruzzi oggi in esposizione permanente al museo di Berlino.
Un storia ed una leggenda romanzata dal gruppo Attori per Caso e Andreina Moretti che si svolgerà a Cologna Spiaggia proprio sotto l'ulivo secolare dell Riserva Borsacchio. Un luogo magico ed una scenografia unica fatta di natura e paesaggi fantastici.
Al termine della divertente opera teatrale dialettale si partirà per una breve ma suggestiva escursione verso il Colle Magnone, la cima più alta della riserva a picco sul mare con alle spalle una luna quasi piena che illuminerà il mare. Sul colle con archeologi e un discendente diretto dello scopritore dell'elmo racconteremo la storia e le peculiarità.
PROGRAMMA
20.45 - Sistemazione partecipanti presso l'Ulivo Millenario (Stazione IP lato Ovest)
Posizione maps: https://goo.gl/maps/zwA75AmmXyHzAjWg8
21.00 - Spettacolo teatro dialettale "Lu Sugn" di Andreina Moretti (portare asciugamano per sedersi sul prato)
FACOLTATIVO
22.00 - Escursione notturna facoltativa verso Colle Magnone con il discendente dello scopritore dell'Elmo Ostrogoto
23.30 - Rientro
Portare torcia o pila per escursione

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2022 alle 08:42 sul giornale del 16 luglio 2022 - 107 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/df3N