GDF di Teramo: sequestrati oltre 537mila euro a una società di Alba Adriatica operante nel settore della costruzione di immobili

L’attività è partita da una verifica fiscale, mediante la quale sono stati ricostruiti i rapporti commerciali intrattenuti dalla società attraverso l’analisi delle fatture emesse e di quelle ricevute, il riconoscimento dei costi inerenti all’attività dell’impresa e la quantificazione dell’utile.
L’ispezione ha permesso di rilevare che l’amministratore della società, evasore totale per l’anno 2017, ha omesso di presentare la dichiarazione sottraendo a tassazione una base imponibile pari a oltre 2 milioni e mezzo di euro.
Nel corso della verifica è stato anche rilevato che il rappresentante legale della società, a seguito dell’accesso della Guardia di Finanza di Giulianova, ha venduto 4 immobili, tra cui uno a Positano, per un valore complessivo di € 1.300.000.
Data la rilevanza penale degli elementi investigativi raccolti, è stata data comunicazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo che, per scongiurare la distrazione del patrimonio dell’evasore, ha disposto il sequestro di somme liquide e di 5 immobili ubicati, tra l’altro, a Martinsicuro (TE) e Alba Adriatica (TE), per un valore complessivo pari all’imposta evasa di € 537.460.
A seguito dell’applicazione della misura ablativa, è stata avanzata dall’indagato opposizione al Tribunale del Riesame, che tuttavia ha rigettato l’istanza.
La costante attività di monitoraggio e di repressione dell’evasione fiscale condotta dalla Guardia di Finanza e l’effettivo recupero operato dalla Procura di Teramo testimoniano la vicinanza delle autorità ai cittadini e agli imprenditori virtuosi, con il tentativo di depurare l’economia dalla concorrenza sleale a danno degli operatori onesti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2022 alle 11:12 sul giornale del 14 dicembre 2022 - 38 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dH70
Commenti
