Si terrà giovedì prossimo, 4 Maggio, alle 21, al Kursaal, l’evento pubblico “Per dirvi grazie...”, iniziativa organizzata dal Comune di Giulianova- Assessorato alle Politiche Sociali e alla Protezione Civile per ringraziare i volontari del Centro Operativo Comunale, impegnati, nei mesi scorsi, nel fronteggiare l’ emergenza sanitaria e gestire l’accoglienza dei cittadini ucraini.
Padel: Giulianova tra le sette città italiane che ospiteranno il Torneo Internazionale Fip Promotion
Da lunedì, e lo sarà fino a domenica 7, Giulianova è capitale del Padel mondiale. La città, infatti, sta ospitando una tappa, la prima in Italia nel 2023, del Torneo Internazionale Fip Promotion, aderente al Circuito Cupra Fit Tour. L'evento è organizzato dall' associazione Chico Padel, presieduta da Fabio Fiorà.
“Oltre la disabilità, tutto è possibile”. Giovedì 4 maggio, al Kursaal, l’IIS “Crocetti- Cerulli” conclude con un evento straordinario un percorso formativo sul valore della disabilità. Ospite d’ eccezione la ballerina sordomuta Carmen Diodato, etoile del Teatro Massimo di Palermo e dell’Arena di Verona.
“Tante chiacchiere e zero risultati. E’ questa la sintesi dei quattro anni, ed oltre, di governo regionale a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia. Con le parole sembrano avere sempre le soluzioni in tasca per ogni problema, ma alla conta dei fatti inevitabilmente si certifica un’incapacità di utilizzo e programmazione delle risorse a dir poco imbarazzante.
Sabato prossimo, 29 aprile, alle 18, al palazzo Kursaal di Giulianova, i protagonisti della rassegna Culturale “Parole in Circolo” saranno l’attore Giacomo Giorgio, il “Ciro” di “Mare Fuori”, e lo scrittore Michele Zatta, dirigente di Rai Fiction e produttore della serie. Insieme saliranno sul palco per presentare il libro "Forse un Altro" (Arkadia, 2022), scritto da Zatta, candidato al Premio Strega, al Campiello e al Premio John Fante 2023.
L' Amministrazione Comunale ha celebrato il 78esimo Anniversario della Liberazione d'Italia. Alle 11, deposizione di una corona in piazza Caduti 29 febbraio 1944. Consegnati diplomi alla memoria ai combattenti per la Libertà d'Italia e medaglie coniate dal Comune di Giulianova. Giovedì, al Kursaal, il professor Antonio Parisella, Presidente del "Museo Storico della Liberazione" di Roma, incontrerà i ragazzi delle Scuole Medie.
Dopo il grande successo di pubblico delle prime ventotto tappe, svoltesi dall’inizio di marzo con oltre 1milione di visitatori, la VII Edizione dell’International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino – arriva a Giulianova (Teramo).
da Organizzatori
Il Maggio dei Libri a Giulianova apre con l’associazione Arts Academy, curatrice dell’incontro letterario di venerdì 28 aprile, alle 18, nella sala centrale della Biblioteca civica “Vincenzo Bindi”. Protagonista dell’evento, Kristine Maria Rapino, autrice del romanzo dal titolo “Fichi di Marzo”, che dialogherà con la scrittrice Cristina Mosca.
Fine settimana all'insegna della devozione mariana e delle radici storiche della città. Ieri, la giornata conclusiva dei Festeggiamenti in onore della Madonna dello Splendore e lo svelamento del busto scultoreo del fondatore Giulio Antonio Acquaviva d'Aragona. Questa mattina, in sala Buozzi, il convegno d'approfondimento.
Di particolare pregio e richiamo ha avuto recentemente lo svolgimento di Alba su di giri, il raduno delle auto d’epoca plurimarche e due ruote (con la partecipazione delle Abarth) che ad Alba Adriatica si è tenuto sotto l’organizzazione del comitato promotore Val Vibrata Adriatica Autoraduni di Diego Muscella.
Da Val Vibrata Adriatica Autoraduni
Promosso dal Comune di Giulianova, l’incontro dei cantanti Lorenzo Fragola e Mameli con i ragazzi dell’Istituto Crocetti-Cerulli. I due artisti hanno promosso “Crepacuore”, il loro album in uscita a Maggio. Un momento di riflessione e confronto che ha entusiasmato alunni e docenti.
Si aggiungono nuovi appuntamenti al Tour Estremo Live 2023 di Piero Pelù, la lunga serie di appuntamenti che vedrà protagonista il rocker toscano sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per una estate all’insegna dell’energia e del divertimento del suo grande cuore rock.
da Organizzatori
Il Lions Club ‘Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano’ promuove il concorso fotografico “Tra le nuvole”, un invito a scattare foto della poesia, della bellezza, dell’emozione e della luce dei cieli d’Abruzzo. Il concorso si avvale del patrocinio del Touring Club Italiano – Club di territorio di Pescara.
Da Lions Club "Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano"
“Ma che bella giornata di sole...”. Giovedì 27 aprile, i ragazzi delle Scuole Medie incontreranno il professor Antonio Parisella, Presidente del Museo Storico della Liberazione in Roma. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Giulianova - Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, nell’ambito delle iniziative per il 25 Aprile.
Un intervento eccezionale, l’unico mai effettuato sul monumento a Vittorio Emanuele II che domina, a Giulianova Alta, piazza della Libertà. Martedì mattina, in sala consiliare, la presentazione delle operazioni di restauro conservativo che, a partire dai prossimi giorni, interesserà la celebre statua, realizzata dallo scultore giuliese Raffaello Pagliaccetti tra il 1880 e il 1894.