Domenica prossima, 21 maggio, in occasione della Giornata Nazionale dell' Adsi (Associazione dimore storiche italiane) 2023, sarà possibile visitare, in gruppi di massino 15 visitatori, tutte le sale espositive della Pinacoteca Civica Casa Museo "Vincenzo Bindi" di Giulianova.
"Altro che conti in ordine nella sanità abruzzese, a leggere i bilanci di esercizio consuntivi al 31.12.2022, approvati dalle AA.SS.LL della Regione Abruzzo, emerge un dato allarmante sulla situazione finanziaria del comparto sanità abruzzese, tale da poter far tornare sotto commissariamento la sanità della Regione Abruzzo.
Nel mese di maggio, mese “dei libri”, la rassegna culturale “Parole in circolo” dedica l'ultimo appuntamento ai temi della legalità e della giustizia. Lo fa con la testimonianza del fotoreporter palermitano Tony Gentile, autore della straordinaria opera "Sicilia 1992. Luce e memoria", edita da Silvana Editoriale.
Da Uma Thurman, eroina della saga Kill Bill di Quentin Tarantino a Sarah Connor, star di Terminator: Cinecittà World festeggia le mamme moderne, sportive e dinamiche. Il 14 Maggio per la Festa della Mamma, nel parco del cinema e della tv di Roma, tra i set che hanno fatto la storia si potranno provare tantissime discipline sportive rese famose dai film d’azione.
da Organizzatori
L' assessore alla Cultura Paolo Giorgini è intervenuto, ieri pomeriggio, in sala Buozzi, alla presentazione del libro “L’amore è una sciarpa rossa”, patrocinata dal Comune di Giulianova. Nel bel volume, l'autrice, Giovanna Forti, ricorda la figura del marito, Pio Rapagnà, politico e parlamentare, coraggioso e strenuo difensore dei diritti civili, leader di innumerevoli battaglie per la verità e l'uguaglianza sociale.
Dal 6 maggio, una bandiera in più, quella della Croce Rossa, sventola sui pennoni del palazzo municipale di corso Garibaldi, e lo farà fino alla prossima settimana. Il vessillo è stato consegnato appunto ieri da Danilo Di Giancamillo, referente del comitato giuliese dell'associazione, al Vice Sindaco e assessore alla Protezione Civile Lidia Albani.
Giulianova, terra di calcio e non solo. Anche l’ equitazione entra nelle discipline eccellenti, grazie ad Angelica Marini, 11 anni, giuliese, che ha disputato una bellissima gara, lo scorso fine settimana, al Master Nazionale di Equitazione di Arezzo, gara riservata a concorrenti fino a 16 anni d’età e valida per la selezione Nazionale ai Campionati del Mondo.
L’esibizione del Maestro Sergio Piccone Stella al pianoforte e del violinista Piergiorgio Troilo, ha introdotto, ieri sera, al Kursaal, la cerimonia organizzata dall’ Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alla Protezione Civile per esprimere la riconoscenza della città ai volontari che hanno operato nel Coc comunale durante il lungo e complicato periodo dell’emergenza sanitaria e di quella ucraina.
Si terrà giovedì prossimo, 4 Maggio, alle 21, al Kursaal, l’evento pubblico “Per dirvi grazie...”, iniziativa organizzata dal Comune di Giulianova- Assessorato alle Politiche Sociali e alla Protezione Civile per ringraziare i volontari del Centro Operativo Comunale, impegnati, nei mesi scorsi, nel fronteggiare l’ emergenza sanitaria e gestire l’accoglienza dei cittadini ucraini.
Padel: Giulianova tra le sette città italiane che ospiteranno il Torneo Internazionale Fip Promotion
Da lunedì, e lo sarà fino a domenica 7, Giulianova è capitale del Padel mondiale. La città, infatti, sta ospitando una tappa, la prima in Italia nel 2023, del Torneo Internazionale Fip Promotion, aderente al Circuito Cupra Fit Tour. L'evento è organizzato dall' associazione Chico Padel, presieduta da Fabio Fiorà.
“Oltre la disabilità, tutto è possibile”. Giovedì 4 maggio, al Kursaal, l’IIS “Crocetti- Cerulli” conclude con un evento straordinario un percorso formativo sul valore della disabilità. Ospite d’ eccezione la ballerina sordomuta Carmen Diodato, etoile del Teatro Massimo di Palermo e dell’Arena di Verona.