“Espandere i Confini: Ricerca Geospaziale Interdisciplinare per l’Era One Health” è il tema del Congresso Internazionale GeoVet, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in programma dal 19 al 21 settembre 2023 al Centro Congressi Abruzzo dell’Hotel Berti di Silvi Marina, in provincia di Teramo.
Da Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo Molise
Si è svolta nel tardo pomeriggio di martedì, in piazza del Mare, la cerimonia inaugurale della XVI edizione del Campionato europeo di Pesca con canna da riva, che si terrà a Giulianova e a San Benedetto del Tronto fino al 16 settembre. La competizione è organizzata dalla Federazione Italiana Pesca sportiva e Attività subacquee (Fipsas) in collaborazione con l’ Associazione Pesca sportiva dilettantistica (Apsd) di San Benedetto ed il patrocinio dei comuni di Giulianova e San Benedetto del Tronto.
San Benedetto del Tronto e Giulianova ospiteranno, dal 12 al 16 settembre, la sedicesima edizione del campionato europeo di pesca con canna da riva, organizzata dalla Fipsas con la collaborazione dell’Apsd San Benedetto e delle amministrazioni comunali di San Benedetto del Tronto e di Giulianova.
da Organizzatori
Due vie cittadine, ed è cosa nota da sempre, sono intitolate a due soggetti inesistenti: il signor Gobelli ed il signor Belfieri. La giunta comunale, nel corso dell'ultima seduta, ha messo mano agli errori e riportato la toponomastica alla dovuta correttezza. D' ora in poi, a Giulianova, ci saranno via Piero Gobetti e via Balifieri.
Sabato 23 e domenica 24 settembre, tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che quest’anno concentreranno l’azione sulla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, declinato in Italia con lo slogan “Patrimonio InVita”. La scelta mira alla condivisione e all’indispensabile trasmissione alle generazioni future.
E’ in perfetta salute, il mare di Giulianova. Lo è stato ad agosto e lo è anche a settembre. A confermare il dato positivo, è l’ Arta, l’ Agenzia regionale per la tutela dell’Ambiente, che nelle scorse ore ha comunicato i risultati delle analisi effettuate sull’ acqua marina prelevata lunedì scorso, 4 settembre. In tutti i punti di campionamento, dalla foce del Salinello a quella del Tordino, i parametri rispettano i limiti previsti dalla legge.
Come da tradizione, il Sindaco Jwan Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani hanno portato il saluto dell’ Amministrazione Comunale ai Nidi Arcobaleno e Le Coccinelle nel giorno di ripresa delle attività educative. Oggi, infatti, le strutture sono tornate operative ed hanno accolto in un clima affettuoso e familiare i bambini iscritti.
Durante la serata di sabato 2 settembre, al Kursaal, e la pedalata di ieri mattina, 3 settembre, entrambe organizzate per ricordare Silvia Simoncini, sono state raccolte offerte per 1565 euro. L’ intera somma sarà versata alla Fondazione Ieo (Istituto Europeo di Oncologia) – Monzino di Milano, presso cui Silvia era in cura. L'obiettivo è sostenere la ricerca e le attività di sperimentazione del centro, che si impegna da anni per aumentare la percentuale di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi di cancro all’ovaio, ferma oggi al 43%.
Il sodalizio Fuorisella Bike, in collaborazione con l’Acsi Teramo, è in fase avanzata di allestimento della seconda edizione del Trofeo Fuorisella Bike che ha in contrada Basciani di Alba Adriatica il fulcro di svolgimento della seconda edizione in programma nel pomeriggio di sabato 2 settembre.
da Fuorisella Bike
Forte dei numeri dell’anno scorso, quando oltre 4.000 studenti hanno visitato in forma attiva i luoghi della cultura di Giulianova, con il nuovo anno scolastico alle porte, torna il servizio educativo del Polo Museale Civico e della Biblioteca comunale “Vincenzo Bindi” di Giulianova: laboratori, esperienze e visite rivolte ad alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
“Ritorno a Seoul” è il film che chiude “Profondo Blu”, la rassegna cinematografica all’aperto organizzata da Ente Porto e dal Comune di Giulianova. In programma martedì sera, 29 agosto, sulla banchina di riva, “Ritorno a Seoul” racconta la storia di Freddie, 25 anni, coreana, adottata da una coppia francese.
Mancano pochi giorni alla chiusura della Mostra "Abruzzo, d'oro e di terra", aperta fino a domenica 3 settembre. In esposizione, in quella che è stata ed è una preziosa opportunità ideata e realizzata nell'ambito del Festival "Approdo", ci sono le opere di Fausto Cheng, Mariano Moroni, Fabrizio Sannicandro e Noemi Caserta. Oltre a loro, le creazioni orafe di Luigi Valentini.
Non si ferma, con settembre, la stagione dei concerti in piazza Buozzi. Nel penultimo sabato del mese, arriva infatti la musica di Bruce Spreengsteen ad animare e far cantare il centro storico.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
“Espandere i Confini: Ricerca Geospaziale Interdisciplinare per l’Era One Health” è il tema del Congresso Internazionale GeoVet, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in programma dal 19 al 21 settembre 2023 al Centro Congressi Abruzzo dell’Hotel Berti di Silvi Marina, in provincia di Teramo.
Da Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo Molise
Il Circolo Colibrì in partenza per il Congo. Ambra Di Pietro ed Egidio Casati salutano il Sindaco Jwan Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani. "Porteremo in Africa l'affetto e la solidarietà della comunità giuliese".
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Ottanta persone, martedì sera, alla prima delle sei lezioni del corso di targo argentino organizzato da “Aires de Tango” con il patrocinio del Comune di Giulianova. Ha portato i saluti dell’ Amministrazione il Vice Sindaco Lidia Albani.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Si è svolta nel tardo pomeriggio di martedì, in piazza del Mare, la cerimonia inaugurale della XVI edizione del Campionato europeo di Pesca con canna da riva, che si terrà a Giulianova e a San Benedetto del Tronto fino al 16 settembre. La competizione è organizzata dalla Federazione Italiana Pesca sportiva e Attività subacquee (Fipsas) in collaborazione con l’ Associazione Pesca sportiva dilettantistica (Apsd) di San Benedetto ed il patrocinio dei comuni di Giulianova e San Benedetto del Tronto.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Una cerimonia per ricordare Tonino Fanesi, ma anche per riflettere sulla causa delle morti bianche, per fare il punto di una situazione ancora drammatica e guardare al futuro.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Gli Uffici Comunali comunicano che sono chiuse le prenotazioni per partecipare allo screening della carotide promosso dalla Asl di Teramo in collaborazione con il Comune di Giulianova
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Primo giorno di attività, lunedì mattina, per le scuole del Lido. A riaprire i battenti sono stati gli istituti del Comprensivo 2. Martedì sarà invece la volta di quelli del Primo Circolo didattico.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
San Benedetto del Tronto e Giulianova ospiteranno, dal 12 al 16 settembre, la sedicesima edizione del campionato europeo di pesca con canna da riva, organizzata dalla Fipsas con la collaborazione dell’Apsd San Benedetto e delle amministrazioni comunali di San Benedetto del Tronto e di Giulianova.
da Organizzatori
Due vie cittadine, ed è cosa nota da sempre, sono intitolate a due soggetti inesistenti: il signor Gobelli ed il signor Belfieri. La giunta comunale, nel corso dell'ultima seduta, ha messo mano agli errori e riportato la toponomastica alla dovuta correttezza. D' ora in poi, a Giulianova, ci saranno via Piero Gobetti e via Balifieri.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Con due gare d'anticipo, il motociclista Bruno Ieraci, 23 anni, giuliese, si è laureato nei giorni scorsi Campione Italiano nella categoria Supersport 300.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Farà tappa a Giulianova, sabato prossimo, “Due cuori un tandem”, iniziativa di sensibilizzazione sulla donazione sostenuta da Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) e patrocinata dal Coni e dal Cip Emilia Romagna.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Sabato 23 e domenica 24 settembre, tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che quest’anno concentreranno l’azione sulla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, declinato in Italia con lo slogan “Patrimonio InVita”. La scelta mira alla condivisione e all’indispensabile trasmissione alle generazioni future.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Organizzato dal Circolo “Demos”, in collaborazione con l’ associazione Giulia Nova Jazz ed il Patrocinio del Comune di Giulianova, si terrà sabato prossimo 9 settembre, dalle 21, in piazza Buozzi, il III Memorial “Luciano Crescentini”.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
E’ in perfetta salute, il mare di Giulianova. Lo è stato ad agosto e lo è anche a settembre. A confermare il dato positivo, è l’ Arta, l’ Agenzia regionale per la tutela dell’Ambiente, che nelle scorse ore ha comunicato i risultati delle analisi effettuate sull’ acqua marina prelevata lunedì scorso, 4 settembre. In tutti i punti di campionamento, dalla foce del Salinello a quella del Tordino, i parametri rispettano i limiti previsti dalla legge.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Come da tradizione, il Sindaco Jwan Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani hanno portato il saluto dell’ Amministrazione Comunale ai Nidi Arcobaleno e Le Coccinelle nel giorno di ripresa delle attività educative. Oggi, infatti, le strutture sono tornate operative ed hanno accolto in un clima affettuoso e familiare i bambini iscritti.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Durante la serata di sabato 2 settembre, al Kursaal, e la pedalata di ieri mattina, 3 settembre, entrambe organizzate per ricordare Silvia Simoncini, sono state raccolte offerte per 1565 euro. L’ intera somma sarà versata alla Fondazione Ieo (Istituto Europeo di Oncologia) – Monzino di Milano, presso cui Silvia era in cura. L'obiettivo è sostenere la ricerca e le attività di sperimentazione del centro, che si impegna da anni per aumentare la percentuale di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi di cancro all’ovaio, ferma oggi al 43%.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il sodalizio Fuorisella Bike, in collaborazione con l’Acsi Teramo, è in fase avanzata di allestimento della seconda edizione del Trofeo Fuorisella Bike che ha in contrada Basciani di Alba Adriatica il fulcro di svolgimento della seconda edizione in programma nel pomeriggio di sabato 2 settembre.
da Fuorisella Bike
Forte dei numeri dell’anno scorso, quando oltre 4.000 studenti hanno visitato in forma attiva i luoghi della cultura di Giulianova, con il nuovo anno scolastico alle porte, torna il servizio educativo del Polo Museale Civico e della Biblioteca comunale “Vincenzo Bindi” di Giulianova: laboratori, esperienze e visite rivolte ad alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
L’iniziativa, che si terrà sabato 2 settembre è organizzata con il Patrocinio del Comune di Giulianova, per ricordare Silvia Simoncini e sensibilizzare sulla diagnosi e la cura del tumore ovarico. Inizio alle 21. Ingresso libero.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
E’ stato definito “il thriller della politica italiana”. “Riscatti e ricatti”, ultima fatica letteraria di Roberto Napoletano, descrive gli scenari (sommersi e non) della fine del Governo Draghi.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Giovedì 31 agosto, alle 21, la terrazza di Palazzo Bindi ospiterà l’incontro con Davide Maria Zazzini, autore per Galaad Edizioni di un saggio dal titolo "Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore".
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
“Ritorno a Seoul” è il film che chiude “Profondo Blu”, la rassegna cinematografica all’aperto organizzata da Ente Porto e dal Comune di Giulianova. In programma martedì sera, 29 agosto, sulla banchina di riva, “Ritorno a Seoul” racconta la storia di Freddie, 25 anni, coreana, adottata da una coppia francese.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Mancano pochi giorni alla chiusura della Mostra "Abruzzo, d'oro e di terra", aperta fino a domenica 3 settembre. In esposizione, in quella che è stata ed è una preziosa opportunità ideata e realizzata nell'ambito del Festival "Approdo", ci sono le opere di Fausto Cheng, Mariano Moroni, Fabrizio Sannicandro e Noemi Caserta. Oltre a loro, le creazioni orafe di Luigi Valentini.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it