Giorno del Ricordo, l'Amministrazione Comunale fa memoria dell'eccidio e invita le scuole ad approfondire la conoscenza della storia

1' di lettura 11/02/2023 - Il 10 febbraio, “Giorno del Ricordo” istituito dal Governo Italiano il 30 marzo 2004, si commemora la morte di migliaia di italiani avvenuta nelle foibe delle zone carsiche di Friuli-Venezia Giulia e Istria.

Si ricorda, inoltre, l’esodo di massa che coinvolse la componente italiana della popolazione istriana tra il 1945 e il 1956. Alle cerimonie ufficiali che si sono svolte in moltissime città italiane, ha partecipato idealmente anche l’Amministrazione Comunale di Giulianova. L’eccidio perpetrato è una ferita ancora aperta e unisce in un medesimo sentimento di pietà per le vittime e di condanna dei carnefici, tutti i martiri delle guerre, del pregiudizio e delle discriminazioni di ogni genere.

L' Amministrazione Comunale auspica che nelle scuole si approfondisca la conoscenza della storia italiana e mondiale, perché solo dalla consapevolezza dei fatti e dalla conservazione della memoria si può operare, specie nei giovani, un autentico rinnovamento delle coscienze, a salvaguardia della convivenza


da Marzia Tassoni

Comune di Giulianova







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2023 alle 08:54 sul giornale del 11 febbraio 2023 - 38 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dR48





logoEV
qrcode