GiocaCultura, al Museo civico archeologico laboratorio dal titolo "Fiat Lux: la lucerna"

1' di lettura 22/02/2023 - Continuano le attività di GiocaCultura a cura del Polo Museale e della Biblioteca civica di Giulianova, con l’appuntamento di sabato 25 febbraio tutto dedicato all’archeologia e alla manipolazione, dal titolo “Fiat Lux: la lucerna”.

Appuntamento dunque alle 16.30 al Museo civico archeologico “Torrione La Rocca”, in via del Popolo, dove i giovanissimi archeologi saranno innanzitutto guidati alla visita dei reperti, prestando particolare attenzione alle lucerne figurate della romana Castrum Novum Piceni, oggetti che ritroviamo nelle case dei nostri antichi concittadini. A seguire, accompagnati al Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto piazza Belvedere, i partecipanti realizzeranno con le loro mani una lucerna personalizzata da portare a casa, con la dimostrazione del suo funzionamento.

L’attività è aperta ai bambini dai 5 agli 11 anni. Per partecipare occorre prenotare entro venerdì 24 febbraio chiamando il numero 0858021290 o scrivendo a museicivici@comune.giulianova.te.it

Si ricorda inoltre che la Pinacoteca Civica casa museo “Vincenzo Bindi” è aperta alla visita il sabato, la domenica e i festivi, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.

Tutti gli aggiornamenti sugli appuntamenti di GiocaCultura e non solo, sono disponibili sulla pagina Facebook ed Instagram del Polo Museale Civico di Giulianova e sui siti web pinacotecabindi.it e visitgiulianova.com.


da Marzia Tassoni

Comune di Giulianova







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2023 alle 09:54 sul giornale del 23 febbraio 2023 - 36 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dTWj





logoEV
qrcode