Allestito il ponteggio per il restauro del monumento a Vittorio Emanuele II. In progetto la possibilità di accesso per visionare i lavori

1' di lettura 15/05/2023 - In azione da oggi, 15 maggio, le maestranze della ditta Coccia Costruzioni che ha messo gratuitamente a disposizione il ponteggio necessario alle operazioni di restauro di un monumento-simbolo di Giulianova.

Si tratta dell’imponente statua bronzea a Vittorio Emanuele II, opera dello scultore giuliese Raffaello Pagliaccetti, caposcuola del Verismo, inaugurata nel 1894. L’intervento di restauro conservativo sia sulla statua che sul basamento e sui gradini, è stato interamente finanziato dal Gruppo Medico D’Archivio in occasione del 25° di fondazione.

Incaricata delle operazioni di restauro e pulitura delle superfici lapidee e bronzee del monumento di piazza della Libertà è Valentina Muzii che opererà in collaborazione con Laura Petrucci e Ilaria Ercoli.

«D’intesa con il sindaco Jwan Costantini, con l’assessore alla cultura Paolo Giorgini e con il direttore del Polo Museale Civico Sirio Maria Pomante – dichiara Claudio D’Archivio, direttore scientifico e fondatore del Gruppo Medico D’Archivio – stiamo valutando la possibilità di consentire l’accesso nel cantiere a piccoli gruppi di persone per dare modo di osservare da vicino il monumento e il lavoro di restauro in corso, mai effettuato sinora».








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2023 alle 11:57 sul giornale del 16 maggio 2023 - 24 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d8Sy





logoEV
qrcode