Il Circolo Colibrì in partenza per il Congo. "Porteremo in Africa l'affetto e la solidarietà della comunità giuliese"

2' di lettura 14/09/2023 - Il Circolo Colibrì in partenza per il Congo. Ambra Di Pietro ed Egidio Casati salutano il Sindaco Jwan Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani. "Porteremo in Africa l'affetto e la solidarietà della comunità giuliese".

Ambra Di Pietro ed Egidio Casati, fondatori e anima del circolo “Colibri’”, hanno incontrato questa mattina il Sindaco Jwan Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani. Un aereo li porterà venerdì in Congo ma solo domenica arriveranno a Butembo, dove avranno modo di assistere all’arrivo dei due container partiti a giugno e coordinare lo sbarco dei beni inviati. Con i saluti al sindaco e al vicesindaco, e attraverso di loro alla città, è stata dunque ufficializzato l'inizio della fase decisiva di “Dove l’amore parla più forte”, progetto attuato in collaborazione con la Piccola Missione dei Sordomuti di Roma, che lo ha commissionato, e l’ Istituto Gualandi.
" L'impegno è quello di inserire nella società dei normodotati le persone sorde - spiega Egidio Casati- La missione a Butembo è presente e operativa da tempo. La richiesta di un intervento concreto da parte del Colibrì è arrivata più di un anno fa. Chiamati, abbiamo risposto realizzando una struttura dove queste persone con disabilità uditiva possano studiare o imparare un mestiere. Con le attrezzature, gli arredi, gli infissi che arriveranno sui container, renderemo funzionale l'edificio. Un impianto fotovoltaico da 24 Kw completerà un sogno che pareva irrealizzabile".
" I sordi, in una società già complessa come quella congolese, sono gli ultimi tra gli ultimi- sottolinea Ambra Di Pietro - Con "Dove l'amore parla più forte" compiamo un gesto preziosissimo e portiamo a Butembo la solidarietà e l'affetto della comunità giuliese".
Il Sindaco Jwan Costantini ed il Vice Sindaco Lidia Albani hanno salutato il Colibrì ed espresso la riconoscenza della città che, solo attraverso di loro, ha potuto, in un angolo lontanissimo di mondo, fare generosamente la sua parte.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2023 alle 17:01 sul giornale del 15 settembre 2023 - 26 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulianova, Comune di Giulianova, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erUC





logoEV
qrcode